Negramaro, è partito da Napoli il tour "Stadi 2024"
“Stanno uccidendo il mare, salviamo le vite in mare”. E’ un Sangiorgi che non ti aspetti quello che, in una serata di festa, parafrasando Lucio Dalla, trova anche spazio per lanciare il suo messaggio forte e chiaro in una città che col mare ha un rapporto simbiotico e negli anni ha dimostrato doti di grande accoglienza.
I Negramaro hanno dato il via ieri al loro tour "Stadi 2024" a Napoli, un evento costruito per celebrare i vent'anni di carriera della band salentina. La cornice è stata quella dello Stadio Diego Armando Maradona, luogo simbolo per una città con cui Giuliano Sangiorgi e compagni hanno sempre mantenuto un legame speciale.
Sangiorgi è arrivato a Napoli qualche giorno prima del concerto per partecipare alla grande festa musicale dell’amico Gigi D’Alessio a piazza del Plebiscito. Nonostante la concomitanza dell’esordio della nazionale italiana agli Europei contro l’Albania, sono stati circa 30.000 i tagliandi venduti al Maradona, a dimostrazione di un amore ricambiato.
La scaletta si è aperta con "Luna piena", a cui sono seguiti classici come "Sei tu la mia città", "Il posto dei Santi" e "Ricominciamo tutto". Non sono mancate alcune delle canzoni più amate dai fan, come la struggente ballata di "Fino all'imbrunire", "La prima volta", "Per uno come me" e "Ti è mai successo".
Un momento di grande emozione è stato il tributo a Dolores O'Riordan, la cantante dei Cranberries, con l’esecuzione di "Senza fiato". La voce di Sangiorgi si è fusa con quella della compianta artista irlandese in un connubio struggente. Ancora emozioni con l'omaggio a Napoli: sul palco è salito Alessandro Daniele con una delle chitarre più iconiche di suo padre Pino e l’ha messa al collo di un Sangiorgi, visibilmente commosso. E via con "Napul’è" insieme con Alessandra Tumolillo e "Andro", seguita da "Mal di te".
Dai tributi ai saluti di amici e colleghi. Roberto Angelini e Niccolò Fabi sono saliti sul palco per condividere la prima esecuzione del brano "Congiunzione astrale"; Aiello ha duettato con Sangiorgi sulle note di "Attenta" e ha prepartecipato all'inedito "Lente". Entrambe le canzoni andranno a far parte della tracklist del prossimo album dei Negramaro.
La serata si è conclusa con una carrellata di successi: "Meraviglioso", "Mentre tutto scorre", "Parlami d'amore" e "Ora ti canto il mare" in versione Remix, portando a compimento una scaletta ben strutturata che ripercorre in maniera efficace la storia della band. Un mix di successi vecchi e nuovi, che accontenta buona parte del pubblico. La band è in forma e lo dimostra nelle parti più rock, dove si lascia andare a soli di tutto rispetto. Buona la prima.
Il tour 2024 prosegue ora con le prossime tappe a Udine (18 giugno), Milano (22 giugno), Messina (3 luglio) e Bari (6 luglio).