Rockol30

Sam Smith celebra i dieci anni di "In The Lonely Hour"

Per l’anniversario dell’album di debutto esce una ristampa in diverse supporti con materiale live.
Sam Smith celebra i dieci anni di "In The Lonely Hour"

Sam Smith celebra i dieci anni dall'uscita del proprio album di debutto multiplatino "In The Lonely Hour", pubblicato nel 2014. 

Questo album, vincitore di un Grammy e certificato sei volte disco di platino, include hit come "Stay With Me", "I'm Not The Only One", "Lay Me Down", "Money on My Mind" e "Like I Can".

Per l'anniversario sono disponibili in preordine diverse versioni commemorative che includono una nuova traccia esclusiva, "Little Sailor". I 4 LP della Collector’s Edition e il Doppio CD Standard conterranno 25 tracce, tra le quali le versioni live dei brani dell’album.

In The Lonely Hour” 10th Anniversary Editionsarà disponibile dal 2 agosto 2024

Parallelamente, Sam ha lanciato "The Pink House", un nuovo brand ispirato alla casa in cui è cresciutə*, che comprende una fondazione benefica a sostegno della comunità LGBTQIA+ e un podcast omonimo. Il podcast, che debutterà il 13 giugno, vedrà Sam conversare con figure di spicco della cultura queer come Elliot Page, Laverne Cox e Gloria Estefan. “The Pink House”, in tutte le sue forme, si propone di costruire un mondo migliore e più sicuro per tutti.

Sam Smith è uno degli artisti musicali più celebri della storia recente, con cinque premi Grammy, due Guinness World Records e numerosi altri riconoscimenti. Ha venduto oltre 40 milioni di dischi e 276 milioni di singoli, totalizzando 50 miliardi di stream con album come "In The Lonely Hour", "The Thrill of it All", "Love Goes" e "Gloria". L’ultimo singolo, "Unholy", ha vinto un Grammy e ha raggiunto la #1 della Billboard Hot 100.

Attualmente, Sam è in tour con "GLORIA – The.Blackout" e si esibirà nei principali festival europei, inclusa una performance speciale al BBC Proms e un concerto al Lucca Summer Festival 2024 il 20 luglio.

* Nel settembre 2019, Sam Smith ha pubblicato su Instagram un appello ai suoi fan in cui spiegava di percepirsi come non-binario (non si identifica né con il genere maschile, né con quello femminile) e invitava le persone a utilizzare i pronomi generici “They / Them” nel rivolgersi a ləi. Nel rispetto del suo desiderio, e in accordo con le regole della lingua italiana che a differenza dell'inglese non prevede l'uso del cosiddetto “Singular they”, le desinenze di maschile e femminile sono state sostituite da una shwa (il simbolo “ə”)

 

 

 

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.