Rockol30

Billy Corgan dalla parte di Taylor Swift e degli album lunghi

"Taylor Swift è tra le artiste pop più dotate di sempre", afferma il leader degli Smashing Pumpkins
Billy Corgan dalla parte di Taylor Swift e degli album lunghi

In una recente intervista per l'Irish Times, Billy Corgan degli Smashing Pumpkins ha discusso della lunghezza degli album e si è detto sconcertato delle persone che si lamentano dei dischi lunghi pubblicati da alcuni artisti. A tal proposito, durante la chiacchierata Corgan ha preso a esempio e difeso "The tortured poets department" (qui la nostra recensione) di Taylor Swift, da alcuni criticato per essere troppo lungo e con continui cambi di rotta.

Il leader della band di "1979", il cui ultimo progetto discografico pubblicato è stato "Atum", composto da tre parti per un totale di 33 canzoni, ha quindi espresso simpatia nei confronti della popstar e fcendo l'esempio di Sinéad O’Connor, scomparsa lo scorso anno, ha affermato: "Ora che Sinéad non c’è più, sarebbe forse una brutta cosa se domani arrivasse qualcuno e dicesse: 'Ehi, ho appena trovato un nastro con 20 o 30 o 50 canzoni di Sinéad'?". Ha aggiunto: "Taylor Swift è una delle artiste pop più dotate di tutti i tempi. Come può essere una cosa negativa il fatto che pubblichi tanta musica? Non riesco a seguirlo questo ragionamento". E ancora: "Uno può sempre andare su Spotify e saltarlo".

Successivamente Corgan ha riflettuto sulle critiche ricevute per “Atum” e ha spiegato: “Le persone si lamentano della lunghezza del nostro ultimo album, 'Atum'. Ho pensato: 'Bene, createvi la vostra playlist'. Ascolta il disco una volta, analizza le sei o dieci canzoni che ti piacciono e componi il tuo disco. Perché deve essere un concetto così strano? La gente deve avere il senso delle proporzioni. Frasi iperboliche del tipo 'Hanno rovinato Star Wars', oppure 'c'è troppa roba da elaborare', per me è tutto un po’ infantile”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.