Joni Mitchell: esce il cofanetto “The Asylum Albums (1976-1980)”

È stata annunciata l'uscita di un cofanetto contenente gli album di Joni Mitchell di fine anni Settanta rimasterizzati. Il box-set, intitolato “The Asylum Albums (1976-1980)” sarà reso disponibile a partire dal prossimo 21 giugno.
Il punto focale della nuova pubblicazione è la fase di tasformazione della cantautrice canadese dopo il tour a supporto dell'album "The hissing of summer lawn" del 1975, quando si ritirò nella casa al mare di Neil Young per riprendersi prima di intraprendere un viaggio attraverso il Paese con gli amici. Fu uno dei tre viaggi che Mitchell fece tra il 1975 e il 1976 e l'inizio di un periodo caratterizzato dalla voglia di viaggiare, sia nei suoi viaggi fisici che nell'esplorazione musicale. Durante questo periodo, Mitchell dichiarò coraggiosamente il suo passaggio dal “dipartimento di successo” al “dipartimento artistico”.
La nuova raccolta include "Hejira" (1976), "Don Juan's Reckless Daughter" (1977), "Mingus" (1979) e l'album live "Shadows and Light" (1980). Come segnalato in un comunicato stampa, tutte e quattro le versioni incluse in questo cofanetto sono state rimasterizzate partendo dai master tapes analogici originali da Bernie Grundman.
"The Asylum Albums (1976-1980)", con la copertina che include una parte di uno dei dipinti originali di Mitchell, sarà disponibile in digitale e in diversi formati fisici: come set da 5 CD, una versione da 6 LP in edizione limitata (5.000 copie) stampata su vinile da 180 grammi.
Ad accompagnare questo box set c'è uno scritto dell'attrice premio Oscar Meryl Streep, una fan da sempre del lavoro di Mitchell, la quale scrive: “Non è solo il manufatto – musica e testi – che Joni ci offre. La sua arte lascia, noi stessi, cambiati. Ha cambiato le cose dentro di noi. Ed è così che gli artisti cambiano il mondo”.
L'uscita di "The Asylum Albums (1976-1980)" è anticipata oggi 30 aprile dalla versione rimasterizzata di “Coyote” da "Hejira"e pone le basi per "Joni Mitchell Archives Vol. 4", il prossimo capitolo della serie d'archivio dedicata all'esplorazione della carriera dell'artista attraverso registrazioni inedite in studio e dal vivo. Maggiori dettagli saranno annunciati entro la fine dell’anno. Il progetto è stato inaugurato nel 2020 ed è giunto lo scorso anno al terzo volume dedicato al periodo tra il 1972 e il 1975.
Joni Mitchell si esibirà all'Hollywood Bowl il 19 e 20 ottobre per due spettacoli, i primi da headliner a Los Angeles in più di due decenni. In entrambe le serate sarà accompagnata dall'ensemble Joni Jam.
Tracklist di "The Asylum Albums (1976-1980)", versione vinile:
Hejira
LP One
Side One
1. “Coyote”
2. “Amelia”
3. “Furry Sings The Blues”
4. “A Strange Boy”
5. “Hejira
Side Two
1. “Song For Sharon”
2. “Black Crow”
3. “Blue Motel Room”
4. “Refuge Of The Road”
Don Juan’s Reckless Daughter
LP One
Side One
1. “Overture – Cotton Avenue”
2. “Talk To Me”
3. “Jericho”
Side Two
1. “Paprika Plains”
LP Two
Side One
1. “Otis And Marlena”
2. “The Tenth World”
3. “Dreamland”
Side Two
1. “Don Juan’s Reckless Daughter”
2. “Off Night Backstreet”
3. “The Silky Veils Of Ardor”
Mingus
LP One
Side One
1. “Happy Birthday 1975”
2. “God Must Be A Boogie Man”
3. “Funeral” (Rap)
4. “A Chair In The Sky”
5. “The Wolf That Lives In Lindsey”
Side Two
1. “I’s A Muggin” (Rap)
2. “Sweet Sucker Dance”
3. “Coin In The Pocket” (Rap)
4. “The Dry Cleaner From Des Moines”
5. “Lucky” (Rap)
6. “Goodbye Pork Pie Hat”
Shadows And Light
LP One
Side One
1. Introduction
2. “In France They Kiss On Main Street”
3. “Edith And The Kingpin”
4. “Coyote”
5. “Goodbye Pork Pie Hat”
Side Two
1. “The Dry Cleaner From Des Moines”
2. “Amelia”
3. Pat’s Solo
4. “Hejira”
LP Two
Side One
1. “Black Crow”
2. Don’s Solo
3. “Dreamland”
4. “Free Man In Paris”
5. Band Introduction
6. “Furry Sings The Blues”
Side Two
1. “Why Do Fools Fall In Love”
2. “Shadows And Light”
3. “God Must Be A Boogie Man”
4. “Woodstock”