Il canto del cigno dei Porno For Pyros di Perry Farrell
Poco dopo aver concluso la tournée d'addio "Horns, Thorns en Halos" in Nord America, i Porno for Pyros hanno condiviso quella che è stata presentata come "l'ultima canzone in assoluto" della loro carriera.
Il brano segna il canto del cigno del gruppo di Perry Farrell ed è intitolato "Fingernail" Il pezzo è una delle tre nuove tracce registrate dalla band lo scorso anno dopo dopo "Agua" e "Little Me". Tutti e tre le canzoni, scritte negli anni Novanta ma mai incise in quel periodo, presenta la formazione originale composta da Farrell insieme al chitarrista Peter DiStefano, al batterista Stephen Perkins e al bassista Martyn LeNoble. Nei primi mesi dell'anno i Porno for Pyros avrebbero dovuto pubblicare un EP, come segnalato più vole in precedenza, ma non ha mai visto la luce e non si hanno informazioni a riguardo.
"Nel momento in cui la melodia ha toccato le parole sapevo che sarebbe stata una canzone speciale", ha fatto sapere Perry Farrell di "Fingernail" a "Consequence": "Ma ero troppo immaturo per comprenderne appieno l'essenza". Ha aggiunto: “Non c’è dolore nel tagliarci i capelli, le ciglia o un’unghia, perché sono morti, anche se il mondo ad ogni istante si rinnova. La morte investita dentro di noi viene espulsa e l’anima viene nuovamente risanata”.
Dal canto suo LeNoble, che ha scelto di non unirsi alla band nel tour d’addio, ha commentato: “In ‘Fingernail’, sento le nostre vite e le vostre. Decenni di crescita. Felicità, crepacuore, tensione, perdita e gioia... dolori crescenti. In questo caso ci sono voluti quasi 30 anni perché questa canzone diventasse quello che è adesso. E il modo in cui finisce la canzone…. Adoro le canzoni di redenzione. Direi che abbiamo concluso bene".
I Porno for Pyros si sono riuniti dopo oltre un quarto di secolo per suonare alcuni show nel 2022, prima di intraprendere il recente recente tour d'addio, che ha visto la partecipazione del bassista Mike Watt, il quale aveva già sostituito LeNoble nel 1995, prima dello scioglimento della band nel 1998.