Matt Bellamy, il dietro le quinte del suo lavoro per "1984"
Matt Bellamy dei Muse ha lavorato sulle musiche per l'audiolibro di "1984" di George Orwell insieme al compositore Ilan Henry Eshkeri.
In occasione dell'uscita di oggi - 4 aprile - della versione audio del classico di Orwell, con la composizione registrate dalla London Metropolitan Orchestra negli studi Abbey Road, è stato pubblicato un video che vede il cantante e chitarrista dei Muse al lavoro durante le sessioni negli storici studi londinesi. Alla realizzazione dell'audiolibro hanno collaborato come narratori Andrew Garfield, Cynthia Erivo, Andrew Scott e Tom Hardy.
“La musica che abbiamo creato è più di una colonna sonora; è un’eco inquietante di un futuro da cui Orwell ci aveva messo in guardia e un riflesso delle nostre attuali traiettorie sociali”, hanno affermato Bellamy ed Eshkeri in una dichiarazione congiunta ripresa dall'NME: “È una toccante testimonianza musicale del potere duraturo dell’arte di rispecchiare e sfidare il mondo in cui viviamo”.
Non è la prima volta che Bellamy incrocia il proprio lavoro con il libro di George Orwell, che - tra le altre cose - nel 2009 aveva citato come una delle principali influenze per la creazione del quinto album dei Muse, “The resistance”.
In una chiacchierata dell'epoca con Zane Lowe di Radio 1, ripresa dalla BBC, il leader della band britannica aveva fatto sapere di aver riletto "1984"poco prima di scrivere il disco e aveva detto: "Quando l'ho letto, questa volta ero molto più preso dalla storia d'amore". Ha continuato: “L'ho letto una volta a scuola, circa 15 anni fa, basandomi sulla parte incentrata sulla politica. Ma quando l’ho letto questa volta, sono rimasto molto più colpito dalla storia d’amore tra Julia e Winston raccontata nel libro”.