Rockol30

France Gall: reginetta dello yé-yé francese negli anni Sessanta

L'interprete transalpina ci ha lasciato il 7 gennaio 2018
France Gall: reginetta dello yé-yé francese negli anni Sessanta

Il 7 gennaio 2018 moriva a Neuilly-sur-Seine, in Francia, la cantante France Gall, personaggio assai popolare della canzone transalpina. Aveva settant'anni (era nata a Parigi il 9 ottobre del 1947); si chiamava in realtà Isabelle ed era figlia di Robert Gall, autore di canzoni per Edith Piaf ("Amants merveilleux") e Charles Aznavour ("La mamma"). Come Sylvie Vartan, anche France Gall divenne famosissima negli anni Sessanta, quando, sedicenne, ebbe il primo successo con la canzone "Ne soi pas si bête". A seguire potete ascoltare le sue canzoni più significative.

"Ne soi pas si bête"

"N'ecoute pas les idoles"

"Laisse tomber les filles"

"Sacré Charlemagne"

"Poupée de cire, poupée de son"

"Baby Pop"

"Les sucettes"

"Love, l'amour und liebe"

"Hippie, hippie"

"Ich liebe dich, so wie du bist"

"Mein Herz kann man nicht kaufen"

"La pioggia"

"Frankenstein"

"Les Petits Ballons"

"La declaration d'amour"

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.