Rockol30

Robbie Williams: “Se non fossi un cantante farei lo spacciatore”

“E non sarei nemmeno bravo”, dice il cantante, ospite di Alessandro Cattelan su Rai 2
Robbie Williams: “Se non fossi un cantante farei lo spacciatore”

Lo scorso 25 ottobre, in occasione dell’ultima puntata del suo programma “Stasera c’è Cattelan” su Rai 2, Alessandro Cattelan ha avuto ospite Robbie Williams, collegato in video.

Durante la chiacchierata tra il conduttore e il cantante britannico, Cattelan ha chiesto all’artista: “Se non fossi un cantante, quale sarebbe stato il tuo lavoro? Un giocatore di calcio?".

Inizialmente Williams ha risposto: "Se non fossi stato un cantante probabilmente... beh, non posso dire cosa sarei diventato". Incalzato ulteriormente sulla questione, Robbie Williams ha poi ammesso:

“Penso sempre che, sapete, senza condizioni esterne probabilmente avrei finito per diventare uno spacciatore, ma non sarei stato molto bravo. Sapete sinceramente non credo che avrei venduto co*a, ma avrei sicuramente venduto erba e sarei finito in prigione. Penso davvero che questo sia ciò che avrei fatto”.

Se non fosse invece finito prigione in un “universo parallelo”, Robbie - che ha quattro figli con la moglie Ayda Field - ha affermato che avrebbe potuto rivelarsi un fenomeno della rete.

Il video sta diventando in breve tempo virale sui social, venendo rilanciato da pagine di costume, come IntrashTtenimento 2.0..

Alessandro Cattelan, grande fan del cantante britannico, aveva già ospitato Williams nel 2017 durante lo show “E poi c’è Cattelan” e aveva avuto la possibilità di duettare con lui nel 2019, durante la finale di X Factor. Qui il video di Sky.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.