Rockol30

L’estate negli stadi dei Negramaro

Si esibiranno a Milano e Napoli dove dedicheranno il concerto a Pino Daniele
L’estate negli stadi dei Negramaro

L’estate 2024 dei Negramaro sarà segnata da due eventi live che uniscono virtualmente il Sud e il Nord d’Italia.

Sono gli appuntamenti che la band salentina ha in calendario

il 15 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli e il 22 giugno allo Stadio San Siro di Milano. 

La prima volta nello stadio Maradona di Napoli per noi corrisponde al sogno più grande della nostra vita. Abbiamo deciso di dedicarlo a Pino Daniele, il nostro primo “cicerone” in città. Lo ha fatto con le sue canzoni, lo ha fatto con la sua amicizia e con le nostre chitarre insieme. Pino ci manca e glielo canteremo con tutto il nostro cuore e la nostra voce!

 Con queste parole Giuliano Sangiorgi presenta il loro esordio nello stadio della città campana.

Il concerto al “Maradona”, in quanto evento di valore culturale che sposa un’importante causa sociale a beneficio della città di Napoli, è organizzato in collaborazione con il Comune, in coerenza con il suo progetto Napoli Città della Musica, e con la Fondazione Pino Daniele Ets. I Negramaro, infatti, in omaggio alla città, i Negramaro hanno scelto di sostenere il progetto per il contrasto della povertà educativa e del disagio scolastico dei ragazzi di Napoli promosso dalla Fondazione Pino Daniele Ets.

Se il concerto allo stadio di Napoli è un esordio non lo è invece la loro presenza allo Stadio San Siro di Milano, dove nel 2008 si sono esibiti per la prima volta, prima band italiana ad aver accesso alla “Scala del calcio”. In quello stadio sono tornati nel 2013 e nel 2018, per ripresentarsi nel 2024.

I biglietti per i concerti, organizzati e prodotti da Friends&Partners e Magellano Concerti, saranno disponibili su TicketOne dalle ore 16.00 di domani, martedì 24 ottobre

La scorsa estate i Negramaro hanno festeggiato in tour i loro 20 anni di carriera, una storia che la band salentina ha immortalato nel docufilm evento, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, dal titolo “Negramaro Back Home - Ora so restare”. Il documentario è stato realizzato in occasione del N20 BACK HOME, il concerto che si è svolto all’Aeroporto Fortunato Cesari di Galatina (Lecce) e che ha visto sul palco gli ospiti e amici: Elisa, Fiorella Mannoia, Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Diodato, Sangiovanni, Malika Ayane, Ermal Meta, Rosa Chemical, Ariete e Aiello con cui hanno ripercorso la storia del gruppo

Negramaro Back Home - Ora so restare” - prodotto da Friends Tv, in collaborazione con Friends & Partners e Magellano Concerti, distribuito da M2 Music - è diretto da Giorgio Testi i cui lavori sono stati nominati ai Grammy (Blur ‘No Distance Left to Run/Live in Hyde Park’), Emmy (Harry Potter 20th anniversary ‘Return to Hogwarts’), Bafta (‘Guitar Hero Live’), e ha collaborato con alcuni dei nomi più importanti nel mondo della musica: The Rolling Stones, The Killers, Gorillaz, Andrea Bocelli, Amy Winehouse, The 1975 e recentemente con Dave Stewart.

Dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma il documentario sarà in programmazione nelle sale cinematografiche il 6, 7 e 8 novembre.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.