Rockol30

Addio a Richard Davis, il musicista statunitense aveva 93 anni

Il contrabassista jazz ha collaborato con Bruce Springsteen e Van Morrison
Addio a Richard Davis, il musicista statunitense aveva 93 anni

E' venuto a mancare all'età di 93 anni Richard Davis, bassista jazz che ha suonato con innumerevoli stelle di prima grandezza. Davis ha registrato oltre 20 album con il proprio nome e ha collaborato con icone come Eric Dolphy, Elvin Jones, Archie Shepp, Dorothy Ashby, Roland Kirk, Pharoah Sanders, Louis Armstrong, Dizzy Gillespie e Sarah Vaughan. Ha poi inciso dischi con Bruce Springsteen, Frank Sinatra e Barbra Streisand, suonando tutti i tipi di stili jazz, ma anche blues, pop, rock, folk e musica classica, attirando elogi da Igor Stravinsky e Leonard Bernstein.

Richard Davis era nato a Chicago nel 1930, dal 1967 al 1974, è stato nominato miglior bassista nel sondaggio della critica internazionale della rivista Downbeat. Negli anni '70, suonò in “Smile” di Laura Nyro e “Greetings From Asbury Park, N.J.” (leggi qui la recensione) e “Born to Run” (leggi qui la recensione) di Bruce Springsteen (suona il contrabbasso su “The angel” e “Meeting across the river”). E' stato inoltre il bandleader nelle sedute di registrazione dell'album del 1968 di Van Morrison “Astral Weeks” influenzandone il suono.



Negli anni '90 ha creato la Richard Davis Foundation for Young Bassists con il suo ex studente Peter Dominguez . La Fondazione tiene masterclass annuali per musicisti dai 3 ai 18 anni. Verso la fine della sua carriera si impegnò per promuovere l'unità razziale. Nel 1998 fondò il Retention Action Project per facilitare il dialogo su razza e cultura e nel 2000 l' Institutes for the Healing of Racism con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla storia e sulla patologia del razzismo.

In omaggio al padre la figlia Persia Davis ha scritto in una pagina commemorativa: "Richard ha toccato le vite di migliaia di persone e mancherà ad amici, familiari, fan, studenti e colleghi in tutto il mondo".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.