Rockol30

Chi è Lil Cake, il nuovo fenomeno di TikTok con la sua "Mercho"

L'artista argentino conquista la playlist "Latino Caliente": oltre 3 milioni di video sul social.

La rivelazione social, ma anche discografica, dell'estate 2003 arriva dall'Argentina. E ha solamente 19 anni. Lil Cake, vero nome Valentino Laborde, ha conquistato TikTok grazie alla sua "Mercho", diventata una hit sulla piattaforma social di riferimento dei giovanissimi tanto al di là quanto al di qua dell'Atlantico. L'audio ufficiale della canzone, uscita alla fine del 2022 ma esplosa sui social e sulle piattaforme solamente in queste settimane, conta oltre 3 milioni di utilizzi su TikTok. E Lil Cake conquista la playlist "Latino Caliente", che raccoglie le uscite più rilevanti della new wave latina. 

Forse il titolo della canzone non vi dirà niente, ma vi basterà ascoltare quindici secondi del ritornello per realizzare che sì, vi sarà sicuramente capito di ascoltarla, anche per caso, sui social in queste settimane, intercettando nel vostro feed i video condivisi dai giovanissimi che si divertono a fare balletti sulle note della hit. 

"Faccio musica da quando avevo 11 anni. Io e mia madre abbiamo sempre ascoltato David Guetta, Martin Garrix, molta musica elettronica e mi piaceva troppo. A quell'età ho iniziato ad approfondire come si fa elettronica, ho cercato su Youtube dei tutorial e col tempo ho imparato ad usare i software di composizione musicali. A 16 anni ho scritto la mia prima canzone e l'ho finita quando ne ho compiuti 18, era un mix di cumbia ed elettronica, andava bene", ha raccontato Lil Cake ai media argentini. "È molto bello se le persone si sentono identificate con le cose che canto, per esempio, canto tutte le cose che mi accadono e vivo. Penso che 'Mercho' abbia qualcosa con cui le persone possono identificarsi, mi piacciono queste cose".

"Oggi voglio dormire ma sdraiato sul tuo petto", canta Lil Cake nel ritornello della canzone, dedicata a una ragazza. "Nico Valdi, il produttore della canzone, quel giorno avrebbe avuto una sessione con un artista, ma non poté partecipare a causa di un altro impegno. Ricordo che mi fece sentire un beat, non mi piaceva, ma poi mostrò le trombe di 'Mercho', io dissi: 'Wow, questa roba è pazzesca', fece gli accordi di cumbia e iniziammo a scrivere. Quando abbiamo lasciato lo studio non riuscivamo a smettere di cantarla". La grande popolarità Lil Cake l'aveva conosciuta già prima di "Mercho", grazie alle sue dirette streaming su Twitch, che lo avevano reso una star del web ancor prima che delle classifiche: "Alle critiche mi ci sono abituato molto tempo fa. A 13 anni facevo streaming su Twitch e ricevevo molte critiche, in un certo senso è un vantaggio del mestiere. Arriva un momento in cui ti abitui. Ovviamente è fastidioso, ma non puoi fare nulla. Ci sarà sempre qualcuno a cui non piaci o che ti insulta solo perché. Questo è Internet". 

Su Spotify "Mercho" conta qualcosa come 265 milioni di ascolti complessivi a livello mondiale, mentre su YouTube il video ufficiale della canzone si aggira intorno ai 140 milioni di clic. Tutti cantano - e ballano - "Mercho". 

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.