Rockol30

I Boomdabash cantano con Al Bano (e altri dischi della settimana)

Il ritorno del gruppo salentino. E poi Kool & The Gang, Rita Ora e Gordon Lightfoot.
I Boomdabash cantano con Al Bano (e altri dischi della settimana)

Non è estate senza Boomdabash, dice l'elenco delle hit con le quali in questi anni il gruppo salentino ha scalato le classifiche nei mesi della bella stagione, consacrandosi come un fenomeno da milioni di streams e decine di Dischi di platino. A questo giro i Boomdabash non si accontentano di passaggi in altissima rotazione con un nuovo singolo, "Lambada", insieme a Paola & Chiara. Venerdì 14 luglio Biggie Bash e soci spediranno nei negozi il loro nuovo album, "Venduti". Ritrovando le loro radici. Tra i dischi più attesi della settimana, anche quello che segnerà il ritorno dei Kool & The Gang. E poi il nuovo di Rita Ora e il disco postumo di Gordo Lightfoot. Ecco cosa aspettarsi.

Boomdabash - “Venduti”

Il titolo è naturalmente una provocazione per rispondere a quelli che accusano Biggie Bash e soci, partiti dai centri sociali del Salento come sound system vent’anni fa, di essere diventati una macchina sforna hit, estate dopo estate. Le loro radici, nel sesto disco della loro carriera, decollata a livello mainstream nel 2018 con il duetto con Loredana Bertè su “Non ti dico no”, prima delle varie “Per un milione”, “Mambo salentino”, “Ti volevo dedicare”, “Karaoke”, “Mohicani”, “Fantastica” e “Tropicana”, i Boomdabash le cantano insieme al conterraneo Al Bano in “Sud” (il Leone di Cellino San Marco non è nuovo a esperimenti del genere: nel 2021 incise con i Sud Sound System “Come l’edera”). Dal Salento arriva anche Emma, che compare al fianco del gruppo in “Graffiti”. Tra gli altri ospiti del disco, Paola & Chiara cantano su “Lambada”, VillaBanks rappa in “Fake taxi”.

Kool & The Gang - "People Just Wanna Have Fun"

Lo storico gruppo R&B e funk pubblica “People Just Wanna Have Fun”, un album di 15 tracce in uscita il 14 luglio. Con canzoni che abbracciano più generi e un nuovo singolo accattivante di lancio “Let's Party”, il loro 34esimo album in studio vuole essere “per tutti” con ritmi che vanno dagli anni '70 e'80 e arrivano fino a oggi.

Gordon Lightfoot - "At Royal Albert Hall"

Uscirà il 14 luglio quello che come lo definisce la sua etichetta è “l’ultimo album” del cantautore canadese Gordon Lightfoot, scomparso lo scorso primo maggio all'età di 84 anni. L’album, che sarà dal vivo, s’intitolerà “At Royal Albert Hall” tramite Linus Entertainment. Si tratta della registrazione del concerto tenuto nel teatro londinese il 24 maggio 2016. Nella tracklist molte delle sue canzoni più amate, tra cui "The Wreck of the Edmund Fitzgerald", "If You Could Read My Mind", "Early Morning Rain" e altre ancora.

Rita Ora - “You and I”

Oltre 10 miliardi di stream, quattro singoli finiti in vetta alla classifica di vendita britannica, dove detiene il record di artista femminile con il maggior numero di singoli piazzati, negli anni, nella top ten: tredici in tutto. Rita Ora torna sulle scene due anni dopo il suo ultimo album con “You & I”, il suo terzo disco ufficiale. Lo ha definito il suo progetto più personale. Le dodici canzoni che lo compongono, tra queste i singoli “You only love me”, “Praising you” e “Don’t think twice”, sono i tanti capitoli della relazione di cui scrive e canta Rita Ora. La popstar ha lavorato con il produttore Oak Felder, già al fianco di Ariana Grande, Nicki Minaj, Alicia Keys e Usher. Tra gli ospiti, Fatboy Slim compare nella stessa “Praising you”, mentre in “I don’t wanna be your friend” c’è lo zampino di Trevor Muzzy, pluripremiato - anche ai Grammy - produttore, hitmaker e ingegnere del suono già al lavoro con Jennifer Lopez e Lady Gaga.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.