Lelio Luttazzi, questa sera un racconto biografico su Rai Storia

Prende il via questa sera la nuova stagione di "Storie della TV", le storie della TV italiana, attraverso i personaggi e i programmi che l’hanno resa unica, raccontata da Aldo Grasso e dai suoi protagonisti e testimoni, in onda in prima visione a partire appunto da oggi venerdì 23 giugno alle 21.20 su Rai Storia.
Le puntate sono racconti biografici di alcune personalità dello spettacolo e del giornalismo, realizzate con la consulenza di Aldo Grasso, critico televisivo del "Corriere della Sera" e storico della TV.
Si comincia con Lelio Luttazzi, del quale si è ricordato il centenario della nascita il 27 aprile 2023, in un racconto della sua carriera televisiva e radiofonica: "Studio Uno", Ieri e oggi", "Hit Parade" (seguiranno puntate dedicate a Gina Lollobrigida e Monica Vitti, Ugo Gregoretti e Nanni Loy, Enzo Trapani, Fabrizio Frizzi, e ai radio e telecronisti della Nazionale di Calcio: Nicolò Carosio, Nando Martellini e Bruno Pizzul).
Del primo appuntamento, firmato da Mario Sagna, protagonista sarà appunto Lelio Luttazzi (1923-2010), artista completo che da musicista jazz autodidatta diventa direttore d'orchestra della Rai e dopo qualche anno, grazie ad Antonello Falqui, conquista, nella veste di conduttore, il palcoscenico più importante del varietà degli anni '60: la consacrazione nel ruolo di presentatore per Lelio Luttazzi arriva nel 1965 con “Studio Uno”, il programma di varietà che per originalità di scrittura e magnificenza del cast faceva invidia a Broadway. Garbo, eleganza, ironia, poliedricità e una sensibilità fuori dal comune saranno le chiavi del successo di Lelio Luttazzi e ne faranno uno showman dallo stile inimitabile. Il programma, punteggiato da immagini delle Teche Rai (con molte presenze di Mina), vede la partecipazione fra gli altri di Rosario Fiorello, Sandra Milo, della figlia di Luttazzi, Donatella, e della moglie Rossana Moretti Luttazzi. Rossana Luttazzi ha appena pubblicato per Santelli Editore un libro di memorie, "Una storia d'amore e di lucida follia", che è un racconto intenso ed emozionante della vita di coppia di Rossana e Lelio (150 pagine, euro 14.99). Rossana Luttazzi è presidente della Fondazione Lelio Luttazi, fondata nel 2010 e creata per ricordarne e perpetuarne l'opera e il ricordo.
