Nel 2024 i Grammy Awards avranno tre ulteriori categorie
La Recording Academy ha annunciato per la 66a edizione dei Grammy Awards (la cui premiazione si svolgerà nel 2024) tre nuove categorie: miglior performance musicale africana, miglior album jazz alternativo e miglior registrazione pop dance.
Queste nuove categorie si aggiungono alle esistenti e alle due introdotte nella scorsa edizione che erano quella del cantautore dell’anno e della canzone per il cambiamento sociale.
Oltre alle nuove categorie l’Accademy ha riorganizzato le esistenti. Così la categoria di produttore dell'anno, non classico e cantautore dell'anno, non classico saranno spostate nel campo generale, il che significa che tutti i votanti Grammy potranno esprimere il proprio giudizio in quelle categorie, che in precedenza erano categorie specializzate, insieme a ingegneria, packaging e simili, per le quali votavano solo i membri che lavorano in quelle aree.
Le aggiunte e gli emendamenti alla categoria sono stati votati e approvati durante l'ultima riunione semestrale del Consiglio di amministrazione della Recording Academy, tenutasi il mese scorso.
“The Recording Academy è orgogliosa di annunciare questi ultimi cambiamenti di categoria al nostro processo di premiazione. Questi cambiamenti riflettono il nostro impegno ad ascoltare attivamente e rispondere al feedback della nostra comunità musicale, rappresentare accuratamente una vasta gamma di generi musicali rilevanti e rimanere allineati con il panorama musicale in continua evoluzione ", ha affermato Harvey Mason jr., CEO della Recording Accademy. "Introducendo queste tre nuove categorie, siamo in grado di riconoscere e apprezzare una gamma più ampia di artisti - e il trasferimento delle categorie produttore dell'anno e cantautore dell'anno nel campo generale garantisce che tutti i nostri elettori possano partecipare al riconoscimento dell'eccellenza in questi campi. Siamo entusiasti di onorare e celebrare i creatori e le registrazioni in queste categorie, esponendo al contempo una gamma più ampia di musica ai fan di tutto il mondo".
Ma come avviene la procedura di votazione dei Grammy?
Il riconoscimento viene assegnato dalla Recording Academy i cui membri votanti sono professionisti del settore musicale e ne rappresentano le diverse categorie, possono quindi essere cantanti, cantautori, tecnici, produttori o altro ancora. I membri votanti, suddivisi per categorie, devono avere crediti creativi o tecnici su almeno sei brani commercialmente pubblicati, su una pubblicazione musicale fisica o 12 su un album digitali e devono essere in regola con la tassa d’iscrizione. Se qualcuno non soddisfa i requisiti richiesti, può comunque fare domanda per diventare un membro con diritto di voto con l'approvazione di almeno due membri votanti della Recording Academy.
La prima fase della votazione prevede che ogni anno i membri stessi e le case discografiche propongono alla Recording Academy le produzioni tra cui scegliere il vincitore per ogni singola categoria. A questa fase segue una selezione dove una giuria di 150 esperti in vari campi valuta le proposte per assicurarsi che siano idonee soddisfando le qualifiche richieste e inserendole nelle corrette categorie. Nella terza fase i membri votanti ricevono la lista prodotta dagli esperti e votano solo nelle loro aree di competenza che possono includere fino a 20 categorie nei campi di genere, più le quattro categorie aggiuntive dei campi generali (che includono la registrazione dell'anno, album dell’anno, canzone dell’anno e il premio per il miglior nuovo artista). Ogni membro produce una lista di 5 nomi/dischi/canzoni che accederanno al ballottaggio finale. Durante il round finale, i membri di Recording Academy possono votare di nuovo fino a 20 categorie nei campi dei generi più le quattro categorie del campo generale e un numero limitato di sottocategorie indicando per ognuna un solo nome. Deloitte, una società di revisione contabile indipendente, classifica e certifica i voti. Si arriva così alla serata finale di premiazione dei Grammy, Solo in quel momento Deloitte svela i nomi dei vincitori in buste sigillate. In quella famosa nottata di stelle solo una piccola parte dei tanti premi viene presentata. Il maggior numero dei premi viene svelato e assegnato nel pomeriggio prima dello spettacolo dal vivo.
Nel dettaglio le specifiche relative a ognuna delle tre nuove categorie aggiunte per l’edizione 2024
Miglior performance di musica africana
Una categoria di brani e singoli che riconosce le registrazioni che utilizzano espressioni locali uniche provenienti da tutto il continente africano. Evidenziando le tradizioni musicali melodiche, armoniche e ritmiche regionali, la categoria include ma non si limita a Afrobeat, Afro-fusion, Afro Pop, Afrobeats, Alte, Amapiano, Bongo Flava, Genge, Kizomba, Chimurenga, High Life, Fuji, Kwassa, Generi Ndombolo, Mapouka, Ghanaian Drill, Afro-House, South African Hip-Hop ed Ethio Jazz.
Miglior registrazione di musica pop
Riconosce i brani e i singoli che presentano musica ritmata e ballabile che segue un arrangiamento pop. Le registrazioni di pop dance idonee presentano anche forti ritmiche, significativi strumenti basati sull'elettronica con un'enfasi sulla performance vocale e melodia. I remix dance sono idonei solo nella categoria delle migliori registrazioni remixate e potrebbero non essere inseriti nella migliore registrazione pop dance.
Miglior album jazz alternativo
Questa categoria riconosce l'eccellenza artistica negli album di jazz alternativo di singoli, duo, gruppi/ensemble, con o senza voce. Il jazz alternativo può essere definito come un ibrido che unisce i generi e spinge gli involucri che mescola il jazz (improvvisazione, interazione, armonia, ritmo, arrangiamenti, composizione e stile) con altri generi, tra cui R&B, hip-hop, classica, improvvisazione contemporanea, sperimentale, musica pop, rap, elettronica/dance e/o parlato. Può anche includere le tecniche/strumentazioni di produzione contemporanee associate ad altri generi.