Rockol30

D4vd: lo strano caso di un album d’esordio che è un greatest hits

Dal team di Billie Eilish, ecco d4vd: oltre 1 miliardo di ascolti su Spotify, venerdì esce l'album.

“When we all fall asleep, where do we go?” sta a Billie Eilish come “Petals to thorns” sta a d4vd (si legge David). Il percorso con il quale il 18 enne cantautore statunitense, nato e cresciuto a Houston, in Texas, arriva all’album di debutto è più o meno lo stesso di quello seguito nel 2019 da Billie Eilish, prima dell’uscita del disco che la catapultò dalla cameretta in testa alle classifiche mondiali. Non è un caso. Dietro all’ascesa di David Anthony Burke c’è la stessa etichetta discografica che quattro anni fa contribuì al boom dell’enfant prodige del pop mondiale, la Darkroom, che complice una cover di d4vd di “I love you” della stessa Eilish ha deciso di investire sul giovanissimo cantautore statunitense. “Petal to thorns” uscirà questo venerdì. E l’attesa è tanta.



Con i cinque singoli che hanno anticipato in questi mesi l’uscita dell’album di debutto, d4vd ha totalizzato solo su Spotify la bellezza di 1,15 miliardi di ascolti complessivi. Da “Romantic homicide”, che l’estate scorsa cominciò a far circolare il nome del cantautore, spingendo gli addetti ai lavori ad appiccicargli subito addosso l’etichetta di “next big thing” del pop statunitense, la scalata di David Anthony Burke al music biz non si è mai fermata. Se “Romantic homicide” ad oggi conta da sola 592,7 milioni di ascolti in streaming, “Here with me” ne conta invece 520,5 milioni. E d4vd arriva all’album d’esordio con 3 Dischi d’oro, 3 dischi di platino e 2 Dischi d’argento vinti tra Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda già appesi alle pareti di casa.



Alla musica ci è arrivato passando per i videogiochi. David ha cominciato a interessarsi alla scrittura e alla produzione grazie a video fan-made di “Fortnite” su YouTube, che lui stesso ad un certo punto ha iniziato a creare: “Devi davvero soddisfare le aspettative con quei video perché la soglia di attenzione delle persone è bassissima”, ha raccontato. Giocatore accanito, David ha raggiunto oltre 50 mila iscritti al suo canale di gaming e si è presto scontrato con il problema e le limitazioni derivanti dal copyright dei brani che decideva di utilizzare nei montaggi video. Ciò lo ha motivato a registrare le proprie canzoni home-made, grazie a BandLab, nel guardaroba della sorella, nella sua casa a Houston, in Texas. “L’unico posto in cui il mio studio fai da te, che comprende un telefono e un paio di autoricolari, non suonava troppo male. Faccio tutto con il telefono, non mixo nulla. Tutte le mie canzoni sono piene di imperfezioni”. Quando i creator di TikTok hanno inziaito a usare le sue tracce, che parlano di amori non corrisposti spaziando dall’r&b all’indie, passando per il pop, ha capito che era arrivato il momento di dare una svolta alla sua carriera: quelli della Darkroom non si sono lasciati sfuggire un talento così puro e cristallino.

Il disco più che un album d’esordio somiglia già a un greatest hits: raccoglie i singoli usciti finora, “Romantic homicide”, “Here with me”, “Worthless”, “Sleep well” e “Don’t Forget about me” e altri quattro brani inediti, realizzati con la produzione del suo braccio destro Dan Darmawan: “Vorrei che d4vd fosse un genere a sé. Cerco di essere il più versatile possibile nei suoni che uso e nel modo in cui trasmetto le mie emozioni - dice lui, parlando della sua musica - facevo canzoni che suonavano in modo assurdo in cuffia. Ora ho bisogno di creare canzoni che suonino in modo assurdo dal vivo”. D4vd arriverà in Italia quest’estate per due show, uno in programma il 16 giugno a Milano sul palco di Unaltrofestival, l’altro il 18 al Firenze Rocks.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.