Rockol30

Lucio Quarantotto, targhe in sua memoria

Sono state assegnate giorni fa a Mestre
Lucio Quarantotto, targhe in sua memoria

A Lucio Quarantotto, lo sfortunato cantautore e autore mestrino scomparso quasi undici anni fa, sono intitolate le quattro "Targhe 48" assegnate attraverso il concorso musicale "Targa 48".
Sul palco si sono esibiti gli otto artisti selezionati dalla commissione artistica: Alberto Bettin, Fabio Caon, Ghenga Fuoriposto, Fosgeni, Angela Milanese, Porfirio Rubirosa, Piccola Orchestra Mdm e Massimo Regazzo.

Ognuno ha eseguito un proprio brano originale e una libera interpretazione di una canzone di Lucio Quarantotto. La serata musicale è stata organizzata da Musica Serenissima, Mestre Mia, il critico musicale Michele Bugliari, La Semicroma, in collaborazione con il Comune di Venezia - Centro culturale Candiani e con il contributo di Ovs Spa. In apertura, la presidente della Commissione Cultura del Comune di Venezia, Giorgia Pea, ha annunciato che  «l’Amministrazione comunale, accogliendo la proposta dei consiglieri Chiarastella Berton (Municipalità) e Riccardo Brunello (Comune), grazie all’assessore alla Toponomastica Paola Mar, intitolerà una via o un luogo della città di Mestre a Lucio Quarantotto». 
Piercarlo D’Amato, storico collaboratore del compianto cantautore, ha presentato un video in cui Elisa ha donato un commuovente ricordo di Lucio Quarantotto, che è stato il suo scopritore. Francesco Sartori, anche lui collaboratore di Quarantotto, con cui ha scritto tra l’altro “Con te partirò”, ha raccontato la loro intesa artistica.
La Targa 48 per la migliore canzone originale è andata a Massimo Regazzo (“Nel riflesso di un tramonto”), la Targa 48 per il miglior testo originale a Porfirio Rubirosa (“Un iracondo”), la Targa 48 per il miglior arrangiamento di un brano originale a Fabio Caon (“Metti un giorno che”) e la Targa 48 per la migliore libera interpretazione di un brano di Lucio Quarantotto a La Ghenga Fuoriposto (“Tutti ti danno”). 
L’appuntamento è per l’anno prossimo con la seconda edizione della Targa 48.
 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.