Rockol30

Noemi, un'interprete di prima categoria

Le canzoni dei cantautori che hanno dato il la alla carriera di Veronica Scopelliti
Noemi, un'interprete di prima categoria

La strada che Noemi avrebbe percorso era chiara sin dalla sua partecipazione alla seconda edizione di X Factor, nel 2009, quando il talent militava ancora nel palinsesto di Rai 2: diventare una grande interprete. Morgan, il suo mentore, nel corso delle varie puntate del talent mise al servizio della rossa cantante romana canzoni come "Albachiara" di Vasco Rossi, "Extraterrestre" di Eugenio Finardi, "Amandoti" di Giovanni Lindo Ferretti, "La costruzione di un amore" di Ivano Fossati e anche una sua canzone, "Altrove". Anche dopo la partecipazione ad X Factor, Noemi ha proseguito in quella direzione e nel corso della sua carriera fino ad oggi ha avuto modo di incidere brani inediti scritti da cantautori importanti come Francesco Bianconi, Fabrizio Moro, Federico Zampaglione, Marco Masini e Giuliano Sangiorgi o addirittura importantissimi come Vasco Rossi, Gaetano Curreri e Ivano Fossati. Nel giorno del suo compleanno abbiamo deciso di festeggiare la rossa classe 1982 proprio con le canzoni, scritte da questi cantautori italiani, che l'hanno resa un'interprete di prima categoria.

"Per colpa tua", contenuta all'interno dell'album di debutto "Sulla mia pelle" (2009), porta la firma di Francesco Bianconi dei Baustelle.

"Vuoto a perdere" è stata scritta da Vasco Rossi (testo) e Gaetano Curreri (musica): scelta come singolo apripista dell'album "RossoNoemi" del 2011, è stata cantata da Noemi durante le sue esibizioni come opening act dei concerti negli stadi di Vasco, quell'anno.

"Poi inventi il modo", contenuta sempre in "RossoNoemi", porta la firma di Federico Zampaglione dei Tiromancino. È una canzone che, a detta della stessa Noemi, richiama certe sonorità e atmosfere della canzone italiana anni '60, a lei tanto care.

"Sono solo parole", presentata in gara al Festival di Sanremo nel 2012 (terzo posto, dietro ad Arisa e alla vincitrice Emma), è la canzone che segna l'inizio di un bel sodalizio artistico tra Noemi e Fabrizio Moro, qui presente in veste di autore.

Sodalizio che si rinnova anche per "Se non è amore", inedito da studio contenuto all'interno dell'album dal vivo "RossoLive" del 2012, nuovamente firmato da Fabrizio Moro.

E che si rinnova ancora una volta per un altro inedito contenuto nel disco dal vivo, questa "Buongiorno alla vita". Un brano in pieno stile Fabrizio Moro, verrebbe da dire...

Nel 2016 Noemi torna in gara al Festival di Sanremo. E lo fa con una canzone scritta da Marco Masini, Antonio Iammarino e Marco Adami: si intitola "La borsa di una donna" ed è stata definita come la versione 2.0 di "Quello che le donne non dicono".

"La borsa di una donna" fa parte di un disco, "Cuore d'artista", che vede Noemi tornare a vestire i panni di interprete raffinata dopo la parentesi di "Made in London", disco che nel 2014 l'aveva vista fare praticamente tutto da sé ed affidarsi ad alcuni autori inglesi. In "Cuore d'artista" è contenuta anche questa canzone scritta da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

E sempre in "Cuore d'artista" è contenuta questa canzone scritta per Noemi nientepopodimeno che da Ivano Fossati.

Porta la firma di Tommaso Paradiso, il frontman dei Thegiornalisti, e quella di Dario Faini, "Autunno", primo singolo estratto dall'album "La luna" del 2018.

Nello stesso disco è contenuta "La luna storta", scritta dalla stessa Noemi insieme a Tricarico.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.