Dopo 50 anni John Fogerty si è ripreso le canzoni dei Creedence
Ci sono voluti cinquanta anni ma John Fogerty infine ce l'ha fatta, ha finalmente preso il controllo del catalogo della sua vecchia band, i Creedence Clearwater Revival. Tra il 1968 e il 1972 la band californiana sfornò sette album e una discreta quantità di canzoni entrate a pieno diritto nella storia del rock. Qualche titolo? "Fortunate Son", "Bad Moon Rising", "Have You Ever Seen The Rain?", "Proud Mary", "Lookin "Out My Back Door", "Run Through The Jungle", "Born On The Bayou".
La fortunata avventura ebbe fine il 16 ottobre 1972, a chiudere l'esperienza un comunicato stampa alquanto amaro. Ed è lì che ha inizio la battaglia legale che ha visto contrapposti il leader del gruppo John Fogerty e il capo dell'etichetta discografica Fantasy Records per il controllo del catalogo della band.
La parabola dei Creedence Clearwater Revival, che si chiamavano Golliwogs, ebbe inizio alla fine degli anni Cinquanta pubblicando alcuni singoli. Il gruppo cambiò nome quando Saul Zaentz acquistò la Fantasy Records e li mise sotto contratto. Tra i motivi per cui quel 16 ottobre 1972 la band si sciolse vi era che John Fogerty era convinto che Zaentz avesse fatto firmare alla band un contratto capestro. Dopo la rottura, Saul Zaentz affermò che Fogerty gli doveva diversi dischi da solista. Nel 1980 il rocker della Bay Area arrivò a cedergli i diritti di pubblicazione e le royalty per uscire dal contratto con la Fantasy.
Negli anni Fogerty e Zaentz hanno continuato a farsi causa a vicenda. Fogerty per lungo tempo si rifiutò di eseguire dal vivo le canzoni dei Creedence, anche dopo avere avviato una carriera solista di grande successo. Quando i Creedence vennero inclusi nella Rock And Roll Hall Of Fame nel 1993, John Fogerty non salì sul palco con i suoi ex compagni di band.
Nel frattempo Saul Zaentz è morto nel 2014. Nel 2004, la Concord Records acquistò la Fantasy e alzò i diritti d'autore di Fogerty. Ora, Billboard riferisce che Fogerty ha acquistato la quota di maggioranza dei suoi diritti d'autore dalla Concord che è ancora proprietaria dei master delle registrazioni dei Creedence Clearwater Revival. Queste le parole dichiarate a Billboard da John Fogerty: “Io sono il papà. Le ho create. Prima di tutto non avrebbero mai dovuto essere portate via. Quel furto ha lasciato in me un buco davvero enorme... Certo c'è un modo felice di vederla ma non è tutto. Per me non è una vittoria al 100%, ma è sicuramente meglio di prima. Sono davvero ancora sotto shock.”
L'avere acquistato la quota di maggioranza del catalogo è una mossa decisamente controcorrente di questi tempi in cui molti suoi colleghi stanno vendendo il frutto della loro arte per incassare enormi dividenti. Evidentemente John Fogerty la vede in altro modo, forse il suo sarà un modo di ragionare ormai superato dagli eventi, ma, altrettanto evidentemente, al denaro (che comunque non mancherà di entrare nelle sue tasche, le royalties dei brani dei Creedence sono ricche) preferisce che a decidere cosa farne delle sue canzoni sia lui in prima persona.