Rockol Awards 2022: il video completo della serata

Il live blog della serata
ore 22.30 - Gianni Sibilla di Rockol raggiunge sul palco il conduttore per introdurre il Premio Speciale Rockol assegnato nell’ambito dei Rockol Awards ad un artista, gruppo o personaggio distintosi particolarmente per la sua attività musicale. Se lo aggiudicano i Calibro 35: "Sono artisti che esplorano con coraggio, amano le sfide e non si sono mai piegati alle mode del tempo. L’ultimo loro progetto, “Scacco al maestro”, dedicato a Ennio Morricone, non è un omaggio qualunque ma rappresenta un vero gettare il cuore oltre l’ostacolo dopo quindici anni di musica e studio. Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Luca Cavina, Fabio Rondanini e Tommaso Colliva sono l’emblema di un fare musica in cui intelligenza, artigianalità, contemporaneità e spirito avanguardista trovano una sintesi". Cotto invita la band a salire sul palco e la band ritira il premio. Non solo: ai Calibro 35 va un secondo riconoscimento: il Premio Speciale SIAE. Glielo consegna Roberto Razzini (consigliere di gestione di SIAE), che spiega di aver voluto assegnare il riconoscimento alla band "per aver saputo rileggere con passione, ispirazione e rispettoso affetto uno dei repertori - quello del Maestro Ennio Morricone - più alti e nobili della nostra tradizione, filtrandolo attraverso una sensibilità creativa sfaccettata e - nella sua elaborata e affascinante complessità - di disarmante bellezza. I Calibro suonano quattro brani dal vivo: "Trafelato", "Death of story telling", "Universe of 10th dimension" e "Notte in Bovisa".
ore 22.20 - Cotto viene raggiunto sul palco da Claudio Cabona di Rockol. Insieme annunciano i 3 Artisti più votati dagli utenti per la categoria dell’Award per il Migliore ALBUM italiano per il Pubblico: Marracash con "Noi. Loro. Gli altri", Cesare Cremonini con "La ragazza del futuro" e i Verdena con "Volevo magia". Ad aggiudicarsi il premio è il trio composto dai fratelli Alberto e Luca Ferrari e da Roberta Sammarelli. I Verdena raccontano le emozioni legate al ritorno sulle scene discografiche a sette anni dall'ultimo album: "Tutto questo affetto non ce l'aspettavamo. E la cosa bella è che il pubblico dei nostri concerti abbiamo visto anche molti giovanissimi, segno che anche le nuove generazioni si sono avvicinate alla nostra musica". I Verdena eseguono tre brani dal vivo: "Paladini", "Paul e Linda" e "Crystal ball".
ore 22.10 - Il conduttore chiama sul palco il rappresentante di un altro partner: Matteo Fedeli, Direttore Generale di SIAE. Fedeli sale sul palco portando il premio mentre assolve il CARTELLO PREMIO SIAE. Fedeli spiega la motivazione del Premio Speciale SIAE “HIT 2022 DISCO and LIVE CLUB”, poi annuncia il vincitore: “Mi fai impazzire” di Blanco e Sfera Ebbasta. Viene chiamato sul palco Greg Willen, uno degli autori del brano): il rappresentante di Siae gli consegna il premio.
ore 22.00 - Subito un altro premio: l'Award per il Migliore LIVE italiano per il Pubblico. Massimo Cotto chiama sul palco la redattrice di Rockol Elena Palmieri, che ricorda i nomi dei tre finalisti: Marracash, Caparezza e Cesare Cremonini. E annuncia il vincitore: Cesare Cremonini. Il cantautore non è fisicamente presente alla Santeria Toscana di Milano: in questi giorni si trova all'estero. Ma ha voluto inviare un videomessaggio: "Sono molto felice di potervi ringraziare per questo premio così speciale. È un premio che per me significa molto. Quest'anno è stato molto impegnativo: ho dato tutto me stesso alla musica. Per tutto il settore il 2022 verrà ricordato come un anno unico, quello della ripartenza, in cui migliaia di professionisti sono riusciti a ricurie la loro passione con la loro vita. Riuscire a vincere questo premio quest'anno è molto importante per me. Lo vorrei condividere non solo con tutte le persone con le quali ho lavorato io, ma anche con tutte quelle che hanno lavorato nel mondo della musica live. Grazie anche ai fan e a tutte le persone che mi hanno supportato".
ore 21.35 - Si è aperta alla Santeria Toscana di Milano l'edizione 2022 dei Rockol Music Awards. Massimo Cotto - critico musicale, giornalista, scrittore e speaker radiofonico di Virgin Radio - dopo la presentazione dei partner istituzionali, TicketOne, SIAE e Tiscali, presenta al pubblico il primo premio, il BigliettOne D'Oro, assegnato da TicketOne al tour italiano che ha venduto il maggior numero di biglietti nell’anno appena trascorso. Il premio è assegnato a Jovanotti, per il Jova Beach Tour 2022. Consegnare il premio a Maurizio Salvadori (Presidente e amministratore delegato di Trident, la società di live promoting che cura gli interessi dal vivo di Lorenzo Cherubini), è Andrea Grancini, direttore generale di TicketOne. "Il fatto di ricevere questo premio è una gratificazione, che ogni tanto fa bene e tira su il morale", spiega Salvadori: "Vi ringrazioni di questo premio, il fatto di avere una gratificazione in questo contesto fa molto bene".
Il secondo premio della serata è il Premio Speciale Tiscali. Il riconoscimento è consegnato da Responsabile Marketing di Tiscali Cristiana Mura, e viene assegnato a Margherita Vicario. "E' un premio speciale per una ragazza speciale. Film e musica, corti & clip. Capire il pop italiano del nostro tempo e interpretarlo al meglio non può prescindere dalla padronanza del video e delle sue molteplici forme", spiega Mura: "Per questo abbiamo il piacere di attribuire la Targa Speciale Tiscali dei Rockol Awards 2022 a Margherita Vicario, attrice e cantautrice, un’artista poliedrica, creativa e innovativa - proprio come Tiscali - che, anche dal punto di vista live, ha letteralmente divorato ogni palco sul quale si è esibita e dalla quale ci aspettiamo nuove sorprese all’insegna della massima creatività in questo 2023". Salita sul palco, Vicario ringrazia Tiscali e Rockol ed esegue i brani "Orango tango", "Come va" e "Abauè (Morte di un trap boy)".
I Rockol Awards
Una volta chiuse, lo scorso 29 dicembre, le votazioni per eleggere i vincitori dei Rockol Awards 2022 nelle categorie "Miglior Album italiano" e "Migliore Live italiano", non mancava all'appello che l'annuncio del giorno e del luogo in cui avverrà la cerimonia di premiazione: giovedì 12 gennaio 2023 alla Santeria Toscana di Milano.
Il pubblico potrà seguire in streaming l'intera cerimonia di premiazione a partire dalle ore 21 di giovedì 12 gennaio a questo indirizzo: https://www.rockol.it/awards2022/
È inoltre possibile ottenere degli inviti per il live show finale con la cerimonia di premiazione. Ecco come fare per provare a essere una/o tra i 30 fortunati ai quali sarà attribuita una coppia di ingressi: bisogna scrivere a
contest-awards@rockol.it, specificando nell’oggetto della mail “contest live Rockol Awards”. I primi 30 nominativi pervenuti e in regola per l’attribuzione saranno contattati individualmente. Buona fortuna!
A seguire le terzine di artisti in lizza per aggiudicarsi il titolo di "Miglior Album" ai Rockol Awards 2022, elencati in ordine strettamente alfabetico: Cesare Cremonini, Marracash e Verdena. Mentre il nome dell'artista che si fregerà del titolo di "Miglior Live italiano" uscirà da uno dei seguenti candidati, anch'essi elencati in ordine strettamente alfabetico: Caparezza, Cesare Cremonini e Marracash .
Ora facciamo un passo indietro per un riepilogo di come sono andate le votazioni ai Rockol Awards 2022. La votazione online ha preso il via lo scorso 29 novembre 2022 e ha visto, di settimana in settimana, un alternarsi di musicisti – erano 50 gli artisti in gara per ognuna delle due categorie - a contendersi le posizioni di testa. Nella competizione per eleggere il migliore album dell'anno, sin dall'inizio, a prendere un vantaggio nello spoglio dei voti, avanti a tutti gli altri, è stato il terzetto composto da Cesare Cremonini con il suo "La ragazza del futuro", Marracash con "Noi, loro, gli altri" e Marco Mengoni con "Materia (Terra)". Per quanto riguarda il miglior live dell'anno, i nostri lettori hanno via via alternato nelle prime posizioni Caparezza, Cesare Cremonini, Marracash e Litfiba.
Nell'attesa, ormai agli sgoccioli, di conoscere, durante la serata del 12 gennaio alla Santeria di Milano, i nomi dei vincitori delle categorie "Miglior Album italiano" e "Migliore Live", il nome di un vincitore lo abbiamo già ed è quello dei Calibro 35 che si sono infatti aggiudicati, come annunciato qualche settimana fa, il “Premio Rockol”.
Questo premio viene assegnato dalla redazione di Rockol nell’ambito dei Rockol Awards ad un artista, gruppo o personaggio distintosi particolarmente per la sua attività musicale, come evidenzia la motivazione che ha portato ad assegnare tale premio: "I Calibro 35 sono, sin dalla loro nascita, degli Argonauti del suono. Esplorano con coraggio, amano le sfide e non si sono mai piegati alle mode del tempo. L’ultimo loro progetto, "Scacco al maestro", dedicato a Ennio Morricone, non è un omaggio qualunque, ma rappresenta un vero gettare il cuore oltre l’ostacolo dopo quindici anni di musica e studio. La band è l’emblema di un fare musica in cui intelligenza, artigianalità, contemporaneità e spirito avanguardista trovano una sintesi. Le loro atmosfere cinematografiche prendono energia dal passato e proiettano la musica nel futuro".
Da ultimo vogliamo ricordare che per costituire il panel dei candidati votabili abbiamo preso in considerazione nuovi album e concerti/tour, usciti o avvenuti in Italia nel periodo che va dal 1° ottobre 2021 al 31 ottobre 2022.
All'interno di questo arco temporale sono stati selezionati dalla redazione di Rockol 50 album e 50 concerti.
Per la categoria album sono state considerate solo pubblicazioni con nuove canzoni. Non sono state considerate ristampe, edizioni speciali di album originariamente usciti fuori dal periodo, dischi dal vivo, raccolte ed EP.
Per la sezione concerti, invece, sono stati considerati sia tour che concerti singoli.
I Rockol Awards 2022 sono realizzati in partnership con TicketOne, Tiscali e SIAE.