Rockol30

Quando venimmo colpiti dalla Febbre del Sabato Sera

Il 14 dicembre 1977 uscì il film 'Saturday Night Fever'
Quando venimmo colpiti dalla Febbre del Sabato Sera

La prima proiezione di "Saturday Night Fever" (da noi, "La febbre del sabato sera") si tenne il 14 dicembre del 1977. Il film, diretto da John Badham, era ispirato all'inchiesta "Tribal rites of the new saturday night" di Nik Cohn, pubblicata nel 1976 dalla rivista "New York Magazine" (anni dopo, Cohn confessò di essersela inventata). La pellicola illustra le vicende di Tony Manero, onesto lavoratore di giorno e ballerino per divertimento nei weekend, in una discoteca di Brooklyn; la sua partner e confidente è Stephanie Mangano, la sua ex partner di ballo è Annette. Il film ottenne un successo clamoroso, lanciando il suo protagonista, John Travolta, fino ad allora noto solo come interprete di una sitcom in un ruolo secondario. Il film, oltre ad aver contribuito a lanciare il fenomeno delle discoteche, fu anche determinante nell'affermazione internazionale della disco-music. La colonna sonora, che vede protagonisti i Bee Gees e numerosi altri divi della discomusic dell'epoca, è ancora oggi fra le più vendute della storia. Riascoltiamo qui di seguito tutte le canzoni del soundtrack di "La febbre del sabato sera".

"Stayin' Alive" (Bee Gees)

"How Deep Is Your Love" (Bee Gees)

"Night Fever" (Bee Gees)

"More Than a Woman" (Bee Gees)

"If I Can't Have You" (Yvonne Elliman)

"A Fifth of Beethoven" (Walter Murphy)

"More Than a Woman" (Tavares)

"Manhattan Skyline" (David Shire)

"Calypso Breakdown" (Ralph MacDonald)

"Night on Disco Mountain" (David Shire)

"Open Sesame" (Kool & the Gang)

"Jive Talkin'" (Bee Gees) (non inclusa nel film)

"You Should Be Dancing" (Bee Gees)

"Boogie Shoes" (KC and the Sunshine Band)

"Salsation" (David Shire)

"K-Jee" (MFSB)

"Disco Inferno" (Trammps)

"Dr. Disco" (Rick Dees and his Cast of Idiots) (nel film ma non nel disco)

"Disco duck" (Rick Dees and his Cast of Idiots) (nel film ma non nel disco)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.