Rockol30

Per il 2023 X Factor dovrà ritrovare l’X Factor

Il talent, confermato per il 2023, si è concluso con la vittoria dei Santi Francesi: il commento
Per il 2023 X Factor dovrà ritrovare l’X Factor

X Factor non ha più l’X Factor?”, ci chiedevamo nel 2019 al termine della tredicesima edizione. Ora, alla conclusione della sua sedicesima stagione e dopo due annate non brillanti, il talent sembra confermare i sospetti di tre anni fa. Con gli inediti dei finalisti che non sono riusciti ad arrivare in classifica, un format ormai stantio, che manca di rinnovarsi, proporre novità e sorprese, X Factor pare aver davvero perso l’X Factor. Per salvare l’edizione 2022 non sono quindi bastate la presenza di Francesca Michielin, che si è rivelata calzante nei panni di conduttrice, e la vittoria dei Santi Francesi, che hanno dimostrato di superare il livello degli altri concorrenti. Per mantenere accesa l’attenzione su di sé, il programma ha tentato di spingersi verso una prospettiva internazionale con l’idea di cercare un nuovo talento come i Maneskin. Fin dalla prima puntata dei live, però, lo show ha dimostrato difficoltà nel centrare l’obiettivo e con l’annuncio di un rinnovo per l’edizione 2023, la sensazione è che per il prossimo anno si dovrà ritrovare l’X Factor.

Francesca Michielin

Come dimostrato dall’inizio di X Factor 2022, nel corso della serata finale Francesca Michielin ha confermato di essersi calata perfettamente nei panni di conduttrice, nonostante l’emozione e i continui “rega”. Dopo aver vinto l'edizione del 2011 nel team di Simona Ventura, la cantautrice venete è tornata da padrona di casa a X Factor con simpatia e professionalità, seguendo le orme di Alessandro Cattelan più che quelle del predecessore Ludovico Tersigni. Sul palco la voce di “Io non abito al mare” ha saputo dare ritmo alla narrazione e a portare la sua esperienza musicale, tanto che nella finale è stata protagonista della prima manche per supportare i quattro finalisti. Con ognuno dei concorrenti Francesca Michielin ha duettato su una cover di brani famosi italiani o internazionali, e al pubblico del Forum di Assago ha proposto performance di alto livello, correndo anche da una parte all’altra del grande palcoscenico per non tradire la resa televisiva. È stata sicuramente una sorpresa promossa.

I concorrenti

Alla finale sono arrivati i quattro concorrenti che nel corso del programma hanno saputo intraprendere un percorso volto a mettere in luce le proprie qualità. Durante l’appuntamento conclusivo con X Factor 2022, i finalisti si sono scontrati con l’imponente struttura del Forum di Assago, che per l’occasione ha ospitato una scena enorme, con un’imponente struttura a forma di X per il palco centrale, una serie di passerelle e palchi minori nel parterre. In questo contesto sono emerse le potenzialità, ma soprattutto le criticità, dei concorrenti, e in duetto con Francesca Michielin, per esempio, non tutti si sono avvicinati all’idea dell’”allievo che supera la maestra”. Mentre Linda sembrava mancare di personalità, Beatrice Quinta non ha colto l’occasione di puntare alla spettacolarizzazione che il personaggio costruito durante il suo percorso a X Factor pare richiedere. Dal canto loro i Tropea hanno lo spirito e la forza di essere una band che sa stare sul palco, ma non sempre sono riusciti a restare a fuoco. I Santi Francesi, invece, hanno ancora una volta superato il livello e la vittoria finale lo ha confermato. Il duo vincitore ha proposto qualcosa di diverso e di interessante, ma inseguendo una strada lontana dalle tendenze virali del momento e che anticipa ora una grande sfida per Alessandro De Santis e Mario Francese, che in conferenza stampa hanno raccontato della loro esigenza e speranza di portare il più possibile la loro musica dal vivo.

I giudici

Il banco dei giudici è stato caratterizzato per tutta la sedicesima edizione di X Factor da poca simpatia tra gli esponenti della giuria, con uscite sugli altri colleghi a volte infelici e poco eleganti. Approdato quest’anno come giudice, Dargen D’Amico ha cercato di proporre il suo personaggio fatto di uscite a volte spiazzanti come se nulla fosse. Fedez ha invece riproposto il suo atteggiamento da mentore, accanto ad altri colleghi alla loro prima esperienza al tavolo della giuria, come Ambra Angiolini e Rkomi. Nella finale frecciatine e frasi cattive, ingredienti non sufficienti per far riprendere vitalità al talent nel corso delle altre puntate, hanno lasciato spazio alle performance dei giudici e in qualche modo lo show ne ha beneficiato. Dopo il live della scorsa settimana e in mancanza di grandi guest, come i Coldplay dello scorso anno, la finale ha visto andare in scena come ospiti i Meduza e i Pinguini Tattici Nucleari, ma a scatenare il pubblico sono state più le performance dei giudici. Uno dei momenti della finale che sono riusciti a salvare uno show ormai carente di proposte interessanti, che non ha saputo coinvolgere appieno neanche in diretta dal Forum di Assago, è stato regalato a sorpresa da Ambra Angiolini, che ha fatto scatenare tutti con la sua “T’appartengo”. Il che è tutto dire.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.