Rockol30

Il disco del giorno: Tom Waits, "Rain Dogs"

Consigliato e raccontato da Carlo Boccadoro
Il disco del giorno: Tom Waits, "Rain Dogs"

Tom Waits
Rain Dogs (Cd Island CID 131 90200-2)

Pochi artisti hanno operato una trasformazione del proprio stile in maniera radicale e assoluta quanto Tom Waits. I suoi dischi degli anni ’70 erano indubbiamente molto belli, album come "Heartattack and Vine" e "Blue Valentine" non possono mancare nella vostra discoteca, tuttavia in quei dischi l’atmosfera era stilisticamente assai definita; canzoni ad alto tasso alcolico, basate su arrangiamenti di pianoforte e archi, atmosfere fumose da club jazz che incorniciavano storie di derelitti e spostati che vivevano ai margini della società.

Con il disco "Swordfishtrombones", del 1983, improvvisamente Waits opera una completa trasformazione della propria personalità musicale in maniera da provocare uno shock a chi lo aveva seguito sino ad allora. Eccoci di fronte a brevi composizioni dal carattere fortemente sperimentale, influenzate sia dal cabaret espressionista di Kurt Weill che dai
poeti beat e dal blues di Howlin’ Wolf, ricche di suoni bizzarri, percussioni esotiche e metalliche, chitarre distorte,armoniume organetti, gruppi di ottoni che ricordano antiche bande di paese e forniscono l’atmosfera ideale per la voce di Waits, sempre più intensa e carica di fumo, che continua a esplorare l’universo di coloro che vivono nella disperazione aggiungendovi immagini visionarie e distorte ricche di simboli.

Il disco sollevò un putiferio di polemiche dividendo gli ascoltatori tra detrattori ed entusiasti, ma Waits era ben deciso a proseguire in questo stile; questo successivo "Rain Dogs" è ancora meglio, se avete il budget per comperare un solo disco del grande artista di Pomona questo è definitivamente l’album da portare a casa.

Rispetto al precedente il lato più tenero, malinconico e poetico di Waits ha modo di comparire con maggiore frequenza, e ballate commoventi come "Time" e "Anywhere I Lay My Head" ne sono splendide dimostrazioni. I testi parlano spesso di posti esotici e lontani, muovendosi tra Singapore e il Sudamerica per ritornare alle tristi ragazze pendolari di "Downtown Train", alle sigle dei telefilm anni ’50 (lo strumentale "Midtown") e al paesaggio newyorchese di "Union Square" e "Walking Spanish".

Esattamente come Fassbinder o Bukowski, Waits trova la bellezza in ciò che appare deforme e scomodo, fregandosene delle
pressioni commerciali del mercato e seguendo la propria ispirazione di rabdomante di anime.
 

Carlo Boccadoro, compositore e direttore d’orchestra, è nato a Macerata nel 1963. Vive e lavora a Milano. Collabora con solisti e orchestre in diverse parti del mondo. E’ autore di numerosi libri di argomento musicale.

Questo testo è tratto da "Lunario della musica: Un disco per ogni giorno dell'anno" pubblicato da Einaudi, per gentile concessione dell'autore e dell'editore.

https://images.rockol.it/TxPofHQWoILH2uWPll4t6fp5gm4=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/boccadoro-lunario.jpg
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.