Rockol30

L'album di thasup è davvero "il più ascoltato nel mondo"?

Sì. Ma solo tra quelli usciti nello stesso giorno. E nelle prime 72 ore dalla pubblicazione.
L'album di thasup è davvero "il più ascoltato nel mondo"?
Credits: Lorenzo Ruffo

Sui social, non appena lo stesso thasup ha condiviso lo screenshot della notizia, in molti hanno subito incoronato il trapper romano nuovo principale ambasciatore della musica italiana nel mondo. Merito del successo del suo ultimo album, "c@r@++ere s?ec!@le", che è uscito lo scorso venerdì ed è diventato sì "il disco più ascoltato nel mondo" sulla popolare piattaforma di streaming. Ma - cerchiamo di contestualizzare, e di fare chiarezza - solamente tra quelli usciti nello stesso giorno. E nel corso dell'ultimo week end.

L'ideale successore de "23 6451", l'album che nel 2019 fece di Davide Mattei - questo il vero nome di tha Supreme, che oggi si fa chiamare semplicemente thasup - un fenomeno del nuovo pop italiano, ha conquistato il primo posto della Top Albums Debut Global di Spotify, la classifica diffusa dalla piattaforma di streaming ogni lunedì, che elenca i dischi più ascoltati a livello globale tra quelli che sono usciti il venerdì precedente (c'è anche quella relativa ai singoli, la Top Global Song Debuts, che - per la cronaca - vede questa settimana al primo posto "Celestial" di Ed Sheeran). "c@r@++ere s?ec!@le" di thasup, che da venerdì a domenica ha totalizzato oltre 95 milioni di streams (!!!) complessivi, ha avuto la meglio su - nell'ordine - "Majestic" del 28enne rapper tedesco Luciano, su "Entergalactic" di Kid Cudi, "The end, so far" degli Slipknot, "Sorry 4 what" del rapper canadese Tory Lanez, "La última misión" dei portoricani Wisin & Yandel, "$oul $old $eparately" di Freddie Gibbs, "Toujours+" del rapper francese Mig, "I got issues" di YG e "Can I have my hounds to heaven?" di Tyler Childers, diventando l'album più streammato nelle 72 ore comprese tra la sua uscita e i due giorni successivi.

Non è la prima volta che un disco italiano finisce al primo posto della Top Albums Debut Global di Spotify. Prima di thasup era riuscito a conquistare il record già Salmo: nell'ottobre del 2021 il rapper sardo volò al primo posto della classifica con il suo "Flop", a 72 ore dall'uscita del disco, battendo Farruko. Blanco con "Blu celeste" sempre nell'autunno del 2021 si era classificato terzo. 

Nel 2020 Sfera Ebbasta con "Famoso" non riuscì a spingersi oltre il quarto posto. I Maneskin dopo il trionfo a Sanremo con "Zitti e buoni" nel marzo del 2021 con "Teatro d'ira - Vol. I" esordirono al sesto posto della Top Albums Debut Global di Spotify. Lazza ha sfiorato ad aprile di quest'anno la vetta con il suo "Sirio", così come anche Paky con il suo "Salvatore", mentre Fabri Fibra con "Caos" si è piazzato al terzo posto a 72 ore dall'uscita del disco. 

L'exploit di "c@r@++ere s?ec!@le" di thasup era nell'aria: già nel 2019 il disco d'esordio "23 6451" si piazzò sul podio degli album più ascoltati in Italia su Spotify nelle prime 24 ore dall'uscita con oltre 13 milioni di stream in un solo giorno. 

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.