Rockol30

La radio svizzera trasmetterà un omaggio a Battiato

La serata-evento a un anno dalla morte, con amici e colleghi del cantautore: tutti i dettagli.
La radio svizzera trasmetterà un omaggio a Battiato

La radio svizzera trasmetterà un omaggio a Franco Battiato, a (quasi) un anno dalla scomparsa del cantautore siciliano. La serata-evento vedrà la partecipazione di alcuni amici e colleghi di Battiato e di artisti che in un modo o nell'altro hanno avuto a che fare con lui nel corso della loro carriera. "Codici di geometria esistenziale", questo il titolo del tributo, ispirato a un verso de "Gli uccelli", si svolgerà il prossimo 4 maggio - due settimane prima del primo anniversario della scomparsa di Battiato, avvenuta il 18 maggio 2021 - all'Auditorio Stelio Molo RSI a Lugano-Besso e sarà trasmessa in diretta su Rete Uno, la principale emittente radiofonica della radiotelevisione svizzera in lingua italiana, e in diretta live-streaming.

"Lo scorso maggio ultimava la sua parabola terra Franco Battiato, musicista, cantautore, pittore, regista; un artista a 360 gradi e  altro, molto altro ancora. Perché di Battiato non ce ne è solo uno: ne esistono un’infinità tanti sono i linguaggi musicali che ha frequentato sull’arco della sua esistenza. E per ognuno dei quali ha dispensato forti, intense emozioni che ancora riverberano in tutti noi", si legge nella pagina del sito ufficiale dell'emittente dedicata all'evento, presentato come "una serata in suo onore, un omaggio deferente per tornare, una volta ancora, a vivere quella ricchezza di sentimenti che la sua musica e la sua feconda poetica hanno generato".

Il tributo sarà condotto dal giornalista Gian Luca Verga e alla serata parteciperanno Fabio Cinti (nel 2013 aprì alcune date dell'"Apriti sesamo tour" del cantautore siciliano e incise per il suo album "Madame Ugo" un inedito firmato proprio da Battiato, "Devo" - nel 2018 omaggiò la voce di "Centro di gravità permanente" incidendo una rilettura per quartetto d'archi, pianoforte e voce de "La voce del padrone", vincendo la Targa Tenco nella categoria interprete di canzoni non proprie), Pippo Pollina, Ivan Segreto, Niton, Giovanni Caccamo (a lanciarlo fu proprio Battiato, che produsse nel 2013 il singolo "L'indifferenza") e Luca Madonia (che collaborò a più riprese con Battiato, convincendo pure il cantautore a presentarsi con lui in gara al Festival di Sanremo, nel 2011, con "L'alieno"). 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.