Rockol30

Eurovision Song Contest: su Rockol tutta la storia, a puntate

Dall'8 al 13 maggio, le canzoni vincitrici e le partecipazioni italiane alla manifestazione
Eurovision Song Contest: su Rockol tutta la storia, a puntate

Si tiene in Italia, a Torino, dal 10 al 14 maggio, l'edizione dell'Eurovision Song Contest. Come da consuetudine, infatti, la nazione vincitrice dell'edizione precedente acquisisce il diritto di ospitare la successiva, e l'Italia ha vinto l'edizione 2021 con i Maneskin e la loro "Zitti e buoni". Per accompagnare la fase finale dell'Eurovision Song Contest 2022 nella prossima settimana ripercorreremo la storia della manifestazione attraverso le canzoni che l'hanno vinta e le canzoni italiane che hanno partecipato alla competizione, mettendo a disposizione i link YouTube per ascoltare tutti i brani.. 

Ecco il calendario delle uscite:

08/05/2022 11:00:00 Eurovision Song Contest: tutte le canzoni vincitrici (1956-1966)
09/05/2022 11:00:00 Eurovision Song Contest: tutte le canzoni vincitrici (1967-1977)
09/05/2022 16:00:00 Eurovision Song Contest, l'Italia in gara (1956-1964)
10/05/2022 11:00:00 Eurovision Song Contest: tutte le canzoni vincitrici (1978-1988)
10/05/2022 16:00:00 Eurovision Song Contest, l'Italia in gara (1965-1974)
11/05/2022 11:00:00 Eurovision Song Contest: tutte le canzoni vincitrici (1989-1999)
11/05/2022 16:00:00 Eurovision Song Contest, l'Italia in gara (1975-1987)
12/05/2022 11:00:00 Eurovision Song Contest: tutte le canzoni vincitrici (2000-2010)
12/05/2022 16:00:00 Eurovision Song Contest, l'Italia in gara (1988-2012)
13/05/2022 11:00:00 Eurovision Song Contest: tutte le canzoni vincitrici (2011-2021)
13/05/2022 16:00:00 Eurovision Song Contest, l'Italia in gara (2012-2021)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.