Eurovision Song Contest: tutte le canzoni vincitrici (1967-1977)

Per accompagnare la fase finale dell'Eurovision Song Contest 2023 ripercorriamo la storia della manifestazione attraverso le canzoni che l'hanno vinta e le canzoni italiane che hanno partecipato alla competizione.
Qui di seguito potete ascoltare le canzoni che hanno vinto l'Eurovision Song Contest dal 1967 al 1977.
1967 Vienna (Austria)
Canzone vincitrice: Puppet on a string di Sandie Shaw (UK)
1968 Londra (UK)
Canzone vincitrice: La, la, la di Massiel (Spagna)
1969 Madrid (Spagna)
Canzoni vincitrici:
Un jour, un enfant di Frida Boccara (Francia)
De troubadour di Lenny Kuhr (Paesi Bassi)
Boom bang-a-bang di Lulu (UK)
Vivo cantando di Salomé (Spagna)
1970 Amsterdam (Paesi Bassi)
Canzone vincitrice: All kinds of everything di Dana (Irlanda)
1971 Dublino (Irlanda)
Canzone vincitrice: Un banc, un arbre, une rue di Séverine (Principato di Monaco)
1972 Edimburgo (Scozia, UK)
Canzone vincitrice: Après toi di Vicky Léandros (Lussemburgo)
1973 Lussemburgo
Canzone vincitrice: Tu te reconnaîtras di Anne-Marie David (Lussemburgo)
1974 Brighton (UK)
Canzone vincitrice: Waterloo degli ABBA (Svezia)
1975 Stoccolma (Svezia)
Canzone vncitrice: Ding-a-dong dei Teach-In (Paesi Bassi)
1976 L'Aia (Paesi Bassi)
Canzone vincitrice: Save your kisses for me dei Brotherhood of Man (UK)
1977 Londra (UK)
Canzone vincitrice: L'oiseau et l'enfant di Marie Myriam (Francia)