Rockol30

Loredana Berté creò scandalo andando a Sanremo con il pancione

La sua discussa performance del 1986 è passata alla storia.
Loredana Berté creò scandalo andando a Sanremo con il pancione
Credits: Stefania Casellato

La sua vita tormentata, le sue canzoni interpretate in modo dolce, graffiante e viscerale, le sue esibizioni anticonformiste sono nelle pagine della storia della musica, per questo ancora oggi Loredana Berté è un’icona. La voce di “Non sono una signora” è tornata all’Ariston nella serata dei duetti del Festival di Sanremo 2022, insieme ad Achille Lauro, dopo che nel 2021 è stata fra i super ospiti durante la kermesse e nel 2019 in gara con “Cosa ti aspetti da me”, brano scritto da Gaetano Curreri degli Stadio, Piero Romitelli e Gerardo Pulli.

Ci sono tante storie che legano la carriera della Berté al Festival: a cominciare dalla prima volta che si presentò nella Città dei Fiori creando scandalo. Era il febbraio del 1986 quando l’artista dall’anima rock, con "Re", si esibì a Sanremo con un pancione finto, “una gravidanza” avvolta in un vestito di pelle nera che lasciò senza parole una parte del Paese. E tutto interpretato con tanto di balletto annesso, per l’occasione disegnato da Franco Miseria. Un evento che sollevò un valanga di polemiche, che Berté ha voluto ricordare. “La mia prima apparizione a Sanremo è stata nel 1986 con il pancione finto – sottolinea Berté attraverso i social - un costume pazzesco disegnato per me dal grande costumista Sabatelli. Per molti è stato un errore, ma per me no. Volevo dimostrare che una donna quando è incinta non è malata ma è ancora più forte. E poi cantavo un pezzo di Mango bellissimo, ‘Re’: è stato il primo pezzo rock mai presentato al Festival. Il primo a iniziare con una chitarra elettrica sul palco. Solo Sting mi capì e mi disse passando: Wow that’ s amazing! Invece la casa discografica mi strappó addirittura il contratto discografico”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.