Rockol Awards 2021, classifica parziale: in testa Caparezza e Emma
Lo scorso giovedì 25 novembre ha preso il via la votazione per eleggere i vincitori dei Rockol Awards 2021 nelle categorie Miglior Album italiano e Migliore Live italiano. Se non lo avete ancora fatto cliccate qui.
Oggi, lunedì 29 novembre, pubblichiamo la prima classifica parziale per informare sull'andamento del voto. A neppure una settimana dall'apertura delle votazioni Caparezza con il suo album "Exuvia" sta prevalendo nella categoria Miglior Album, mentre Emma è in prima posizione in quella Miglior Live. Qui sotto potete prendere visione della Top Ten delle due categorie.
Miglior Album
Caparezza - "Exuvia"
Maneskin - "Teatro d'ira - Vol. I"
Francesca Michielin - "Feat (Fuori dagli spazi)"
La Rappresentante di Lista - "My Mamma"
Samuele Bersani - "Cinema Samuele"
Francesco Bianconi - "Forever"
Bobo Rondelli - "Cuore libero"
Zen Circus - "L'ultima casa accogliente"
Ghemon - "E vissero feriti e contenti"
Brunori Sas – "Cip!"
Miglior Live
Emma
Ministri
Vinicio Capossela
Diodato
Niccolò Fabi
Francesca Michielin
Daniele Silvestri
Margherita Vicario
Levante
Negrita
Il meccanismo del voto è davvero molto elementare. Per avere accesso alla votazione è sufficiente avere un account Facebook oppure Twitter. Vanno però tenute presenti tre sole e semplici avvertenze:
- non è possibile cambiare un voto una volta attribuito
- è possibile completare la votazione in momenti diversi (ad esempio votando oggi il Miglior Live e in un secondo momento il Miglior Album, e viceversa).
- si potrà esprimere un solo voto per ogni categoria: la moltiplicazione di identità tramite account email fittizi effettuata in maniera sistematica e organizzata potrà comportare l'annullamento del voto espresso per mezzo degli stessi.
Le votazioni ai Rockol Awards 2021 si sono aperte alle ore 10.00 di giovedì 25 novembre e proseguiranno, per sei settimane, fino alle ore 10.00 di mercoledì 5 gennaio 2022.
Nelle righe a seguire potete consultare gli elenchi (in ordine assolutamente casuale) dei musicisti che potranno essere votati nelle due categorie.
Migliore album italiano
Ornella Vanoni – Unica
Zen Circus – L'ultima casa accogliente
Rachele Bastreghi – Psychodonna
Franco126 – Multisala
Extraliscio – E' bello perdersi
Dente – Dente
Voodoo Kid – Amor, requiem
Francesco Bianconi – Forever
Venerus – Magica musica
Maneskin – Teatro d'ira Vol.1
Coma_Cose – Nostralgia
Calibro 35 – Momentum
Ghemon – E vissero feriti e contenti
Mecna – Mentre nessuno guarda
Vasco Brondi – Paesaggio dopo la battaglia
Cosmo – La terza estate dell'amore
Malika Ayane – Manifesto
Colapesce e Dimartino – I mortali²
Madame – Madame
Birthh – Whoa
Rkomi – Taxi driver
Francesca Michielin – Feat (fuori dagli spazi)
Bee Bee Sea – Day ripper
Caparezza – Exuvia
Carl Brave – Coraggio
Ernia – Gemelli ascendente Milano
Tedua – Vita vera mixtape
Fast Animals and Slow Kids – E' già domani
Fulminacci – Tante care cose
Bobo Rondelli – Cuore libero
La Rappresentante di Lista – My mamma
Brunori Sas – Cip!
Ariete – Spazio
Max Gazzé – La matematica dei rami
Samuele Bersani – Cinema Samuele
Migliore live italiano