Canta&Autore, a colloquio con Giovanni Caccamo

E’ Giovanni Caccamo il primo ospite di Canta&Autore, format di BMG powered by Rockol incentrato sul mondo degli autori e della scrittura di canzoni.
Classe 1990, originario di Modica, in Sicilia, Caccamo ha mosso i primi passi nel mondo della musica sotto l’ala protettrice del grande Franco Battiato, scomparso solo pochi giorni dopo la registrazione del suo intervento a Canta&Autore.
L'intervento di Giovanni Caccamo a Canta&Autore è disponibile su Spotify, Apple Podcast e YouTube a questo indirizzo.
“Sono partito dalla Sicilia a 18 anni alla volta di Milano, pensando di fare della musica il mio lavoro”, ha raccontato Caccamo sul suo esordio: “Dopo aver bussato senza successo a etichette, manager e produttori, ho deciso di fare lo stalker - seppure con eleganza - anche agli artisti. Quando sono tornato in Sicilia, vicino ad abbandonare i miei progetti, venni a sapere che Battiato aveva affittato una casa proprio vicino a quella dove abitavo. Così nel 2012 mi sono appostato dietro in cespuglio per quattro ore in attesa che uscisse di casa. Quando finalmente riuscii a incontrarlo, lui mi guardò malissimo limitandosi a dirmi: ‘Hai un Cd?’. Sì, risposi. ‘Va bene, ciao’. Poi, però…”.
Il racconto del sorprendente primo incontro di Caccamo con il compianto Maestro catanese è solo uno degli argomento toccati da Caccamo nella prima puntata di Canta&Autore, che spaziano dall’esperienza con i giovani artisti al talent show “Amici” a come gestire l’ispirazione, passando dall’importanza della lentezza, dalla scelta della destinazione del repertorio, dall’importanza della scrittura “letteraria” e dal suo prossimo disco solista, “Parola”, in uscita a settembre 2021, alla realizzazione del quale hanno contribuito personaggi di spicco del cinema e della cultura come Willem Dafoe, Aleida Guevara - dottoressa, attivista per i diritti civili e figlia di Ernesto “Che” Guevara - e Michele Placido.
Ecco, nel frame qui sotto, una playlist curata personamente da Giovanni Caccamo con una selezione delle sue canzoni, scritte sia per sé stesso che per altri interpreti: