X Factor, vince Casadilego, Cattelan lascia lo show

Casadilego ha vinto la quattordicesima edizione di X Factor, battendo al ballottaggio finale i Little Pieces of Marmelade. E Alessandro Cattelan ha annunciato il suo addio allo show, poco prima di decretare il risultato.
Il tutto si è svolto nella finale di X Factor, in diretta dalla cosiddetta "Wi-Fi Arena".
Ovviamente niente live-show al Forum e niente ospiti internazionali come negli anni passati: grande spazio ai giudici, quasi più che ai concorrenti: Mika, Manuel Agnelli, Emma ed Hell Raton hanno partecipato ai duetti e fatto un pezzo da soli. Monumentali gli Afterhours, che hanno cantato "Quello che non c'è", la loro canzone più bella ma non certo la più facile: una performance che ha dato il senso delle proporzioni e che, insieme al medley di Mika, ha mostrato cosa significa saper stare su un palco per davvero.
Ma lo spettacolo non è mancato, nelle tre manche: duetti con i giudici, best of e ballottaggio con inediti, con eliminazioni progressive determinate dal televoto: sono usciti prima N.A.I.P, poi Blind, a sorpresa. Ecco cosa è successo.
Prima manche: ai duetti esce N.A.I.P.
Dopo il solito inizio iper autocelebrativo ("Abbiamo dato modo ad ognuno di vestire il proprio sogno"), un utilissimo ripasso di tutti i concorrenti eliminati, compresi quelli che avevamo già rimosso, quindi i duetti. Bravi i Little Pieces of Marmelade con Manuel Agnelli che rotea il microfono a torso nudo, e divertente N.A.I.P. che trasforma “Lollipop” in una sorta di musical con Mika. Trascurabili Blind, che fa un duetto normale con Emma Marrone e Casadilego stona la parte di Dido e ed Hell Raton fa Eminem in spagnolo in "Stan". Il televoto non apprezza N.A.I.P., che è il primo ad uscire.
Seconda manche: al "best of" a sorpresa esce Blind
I tre superstiti LPOM, Casadilego e Blind si sono sfidati con un medley con il loro "best of" di cover. Praticamente delle intramuscolari. Casadilego meglio della manche precedente, si divide tra piano e chitarra, e torna ad "A Case of you": ma l'effetto sopresa della prima volta è passato, e ormai sembra una pallida imitazione di Joni Mitchell. Blind usa il medley per cantare le sue canzoni e per esibire la solita dose massiccia di autotune. I Little Pieces of Marmelade mischiano Beatles, Smashing Pumpkins e Alabama Shakes, passando dagli archi al rock al blues: decisamente i migliori, in confronto agli altri sembrano dei professionisti. E arrivano in finale a sopresa: l'eliminato è Blind, alla vigilia dato per favorito.
Finale: il ballottaggio tra Casadilego e LPoM, l'annuncio di Cattelan
Con buona pace della loro presunta importanza, i due finalisti cantano i loro inediti solo ora. Gli oustider Little Pieces of Marmelade sfidano e Casadilego, con “One cup of Happiness” contro “Vittoria”. Inizia lei, con una canzone debole, la solita ballata da cantautore che abbiamo sentito tante volte in un talent. I LPOM fanno un discreto casino, in stile White Stripes, e finiscono spaccando tutto (ma la canzone non c'è). Una lunga attesa infarcita da un lungo medley dei Negramaro (feat. Madame, ospite per la seconda settimana di fila), prima del doppio annuncio finale. Cattelan lascia il programma con un lungo monologo, rubando la scena a Casadilego che vince X Factor 14, ma non può esibirsi: è minorenne e dopo mezzanotte non può stare in video.
Chi è Casadilego
Casadilego, vero nome Elisa Coclite, 17 anni, nata a Bellante (in provincia di Teramo) si è fatta notare ai provini cantando chitarra e voce "A case of you" di Joni Mitchell.
La cover del brano, tra i più noti del repertorio della cantautrice canadese, ha commosso anche Manuel Agnelli. Scelta da Hell Raton per la sua squadra, quella delle Under Donna, sul palco di X Factor - oltre ai suoi inediti, da "Vittoria" a "Lontanissimo" - ha proposto cover di Billie Eilish ("Xanny"), Mahmood ("Rapide"), Tones and I ("Dance monkey"), Ed Sheeran ("Lego house" - il suo nome d'arte si ispira proprio alla hit del rosso cantautore di Halifax) e duettato con Lazza su "Catrame". In finale ha duettato con Hell Raton su "Stan" di Eminem, oltre a cantare "Vittoria" un medley di cover.