Arrestato Pol G, cantante degli Assalti Frontali: trovati 6 chili di droga in casa

Pol G, voce degli Assalti Frontali (nella foto il primo da sinistra), è stato arrestato dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma dopo essere stato trovato in possesso di oltre 6 chili di droga, tra marijuana e hashish. L’enorme quantitativo di sostanze stupefacenti è stato rinvenuto dalle forze dell’ordine presso l’abitazione di Paolo Bevilacqua - questo il nome del rapper - situata nei pressi del quartiere Pigneto della Capitale. In casa, oltre alla droga suddivisa in diverse bustine pronte per la vendita, sono stati trovati dagli agenti della Guardia di Finanza anche anche bilancini di precisione e altro materiale per confezionare le dosi. Come riportato dall’edizione romana del Corriere della Sera, il frontman del gruppo rap capitolino è stato processato per direttissima dal Tribunale di Roma ed è stato condannato a due anni di reclusione, con pena sospesa e obbligo di firma quotidiano, e a pagare una multa di 20.000 euro. “Col Covid non lavoro da mesi, dovevo pure guadagnare in qualche modo”, ha dichiarato ai finanziari Pol G, a cui è stata sequestrata una partita di droga che, se piazzata sul mercato, avrebbe potuto fruttare oltre 100.000 euro. L’attenzione delle Fiamme Gialle del 3° Nucleo Operativo Metropolitano che, una volta acquisiti sufficienti elementi, hanno deciso di perquisire l’abitazione di Paolo Bevilacqua, è stata attirata dal continuo andare e venire di varie persone nei pressi della palazzina in cui si trova l’abitazione del rapper.
Chi sono gli Assalti Frontali
Gli Assalti Frontali si formano nel 1991 dalle ceneri del collettivo Onda Rossa Posse, nato verso la fine degli anni Ottanta in seno all'emittente radiofonica romana Radio Onda Rossa. Dopo la pubblicazione del disco “Batti il tuo tempo” nel 1990, diventato l’inno del movimento studentesco della Pantera e unico lavoro uscito a nome Onda Rossa Posse, inizia l’esperienza degli Assalti Frontali, gruppo che, oltre alla presenza fissa di Militant A, di volta in volta ha in formazione artisti come Castro X, NCOT, 00199, Brutopop, Ice One, Lou X, Valerio AKA Guerra, SanSante, Sioux, Penni, LaTLaO.
I primi lavori discografici
Un anno dopo la pubblicazione del disco autoprodotto “Terra di nessuno”, a cui fa seguito l’album “Conflitto” del 1996, nel 1993 gli Assalti Frontali partecipano alla colonna sonora di "Sud", il film di Gabriele Salvatores, per cui scrivono la canzone che apre la pellicola. Dopo aver dato alle stampe gli album “Banditi” (1999), “HSL” (2004), cambia la struttura del gruppo: Pol G e Glasnost affiancano al microfono Militant A e alla musica entra il produttore e compositore Bonnot, che scrive la maggior parte delle basi del disco “Mi sa che stanotte…”.
L'album “Mille gruppi avanzano”
L’ultimo album dato alle stampe dagli Assalti Frontali è “Mille gruppi avanzano”, uscito nel 2016 a distanza di cinque anni dal precedente “Profondo rosso” del 2011, successore del disco “Un’intesa perfetta” del 2008 - che include, tra gli altri, il brano “Enea Super Rap”, un rifacimento in rap dell'Eneide di Virgilio, nato da un incontro del gruppo con i ragazzi di una scuola elementare romana.