Articoli - 20/05/2005
Comunicato Stampa: 'Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana'
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
"Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana"
SUONI DELLA TRADIZIONE
Loano,26-27-28-29 luglio 2005
Per la prima volta la musica tradizionale italiana ha un Premio che valorizza le migliori produzioni contemporanee.
Il Comune di Loano (SV) promuove la prima edizione del "Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana", che si terrà nella località ligure dal 26 al 29 luglio. (Segue il programma) Una prestigiosa giuria di una cinquantina di giornalisti musicali ha votato nelle scorse settimane i migliori dischi dell'anno 2004.
Vincitore è risultato "Lune" di Riccardo Tesi
La direzione artistica del Premio assegnerà inoltre un "Premio alla Carriera" e un "Premio ad una realtà culturale" che si è distinta nella riscoperta della musica tradizionale italiana.
Con questa iniziativa il Comune di Loano si afferma come una sorta di capitale della musica tradizionale italiana.
Il 26 maggio alle ore 12 presso La Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano si terrà una conferenza stampa per illustrare i contenuti del Premio. Interverranno:
Riccardo Tesi
Il sindaco del Comune di Loano, Angelo Vaccarezza
I direttori artistici del Premio, Enrico Deregibus e John Vignola
Seguirà buffet di prodotti tipici
"Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana"
http://www.comuneloano.it
Organizzazione: Ufficio Turismo - Comune di Loano
Direzione artistica e coordinamento giuria: Enrico Deregibus - John Vignola
PROGRAMMA
Martedì 26 luglio
ore 21.30 - Spazio Culturale Orto Maccagli - lungomare
RICCARDO TESI E BANDA ITALIANA (Toscana)
CARLO MURATORI (Sicilia)
Consegna del "Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana" a Riccardo Tesi per "Lune" - miglior album 2004
Mercoledì 27 luglio
ore 21.00 - Spazio Culturale Orto Maccagli - lungomare
"LA MUSICA TRADIZIONALE ITALIANA IERI E OGGI" tavola rotonda con Beppe Greppi (responsabile etichetta Felmay) e Maurizio Martinotti (responsabile Associazione Culturale Ethnosuoni), Enrico de Angelis (responsabile artistico del Premio Tenco), Enrico Deregibus e John Vignola (direttori artistici Premio Città di Loano, giornalisti musicali)
Consegna del "Premio realtà culturale"
ore 22.00 - Spazio Culturale Orto Maccagli - lungomare
TENDACHËNT (Piemonte)
Giovedì 28 luglio
ore 20.30 - Piazza Rocca
BANDA BRISCA (musica e danze popolari d'Italia) con Laboratorio Danze Popolari
ore 22.00 - Spazio Culturale Orto Maccagli - lungomare
NISTANIMERA (Calabria-Salento)
Venerdì 29 luglio
ore 21.30 - Arena estiva Giardino del Principe
RAIS (Campania)
TERESA DE SIO "A Sud! A Sud!" (Campania)
Consegna del "Premio alla Carriera"
"Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana"
SUONI DELLA TRADIZIONE
Loano,26-27-28-29 luglio 2005
Per la prima volta la musica tradizionale italiana ha un Premio che valorizza le migliori produzioni contemporanee.
Il Comune di Loano (SV) promuove la prima edizione del "Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana", che si terrà nella località ligure dal 26 al 29 luglio. (Segue il programma) Una prestigiosa giuria di una cinquantina di giornalisti musicali ha votato nelle scorse settimane i migliori dischi dell'anno 2004.
Vincitore è risultato "Lune" di Riccardo Tesi
La direzione artistica del Premio assegnerà inoltre un "Premio alla Carriera" e un "Premio ad una realtà culturale" che si è distinta nella riscoperta della musica tradizionale italiana.
Con questa iniziativa il Comune di Loano si afferma come una sorta di capitale della musica tradizionale italiana.
Il 26 maggio alle ore 12 presso La Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano si terrà una conferenza stampa per illustrare i contenuti del Premio. Interverranno:
Riccardo Tesi
Il sindaco del Comune di Loano, Angelo Vaccarezza
I direttori artistici del Premio, Enrico Deregibus e John Vignola
Seguirà buffet di prodotti tipici
"Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana"
http://www.comuneloano.it
Organizzazione: Ufficio Turismo - Comune di Loano
Direzione artistica e coordinamento giuria: Enrico Deregibus - John Vignola
PROGRAMMA
Martedì 26 luglio
ore 21.30 - Spazio Culturale Orto Maccagli - lungomare
RICCARDO TESI E BANDA ITALIANA (Toscana)
CARLO MURATORI (Sicilia)
Consegna del "Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana" a Riccardo Tesi per "Lune" - miglior album 2004
Mercoledì 27 luglio
ore 21.00 - Spazio Culturale Orto Maccagli - lungomare
"LA MUSICA TRADIZIONALE ITALIANA IERI E OGGI" tavola rotonda con Beppe Greppi (responsabile etichetta Felmay) e Maurizio Martinotti (responsabile Associazione Culturale Ethnosuoni), Enrico de Angelis (responsabile artistico del Premio Tenco), Enrico Deregibus e John Vignola (direttori artistici Premio Città di Loano, giornalisti musicali)
Consegna del "Premio realtà culturale"
ore 22.00 - Spazio Culturale Orto Maccagli - lungomare
TENDACHËNT (Piemonte)
Giovedì 28 luglio
ore 20.30 - Piazza Rocca
BANDA BRISCA (musica e danze popolari d'Italia) con Laboratorio Danze Popolari
ore 22.00 - Spazio Culturale Orto Maccagli - lungomare
NISTANIMERA (Calabria-Salento)
Venerdì 29 luglio
ore 21.30 - Arena estiva Giardino del Principe
RAIS (Campania)
TERESA DE SIO "A Sud! A Sud!" (Campania)
Consegna del "Premio alla Carriera"
Schede: