Rockol30

Nel 2004 Carole King ha venduto 150.000 copie di 'Tapestry' (33 anni dopo)

Nel 2004 Carole King ha venduto 150.000 copie di 'Tapestry' (33 anni dopo)
All'annuncio di un suo nuovo tour, si è saputo che lo scorso anno, negli USA, Carole King ha venduto oltre 150.000 copie del suo celebre album "Tapestry". La particolarità risiede nel fatto che il disco, il primo della cantante (in realtà il secondo se si conta "Writer" di soli 6 mesi prima), uscì nel 1971. Si era a conoscenza che "Tapestry", con le sue quasi inarrivabili 10 milioni di copie certificate dalla RIAA (Recording Industry Association of America), fosse uno dei dischi più venduti d'ogni tempo; non era però noto che nel 2004 il CD, negli USA, secondo il SoundScan della Nielsen, avesse aggiunto al carniere appunto altri 154.000 pezzi. La King, dopo il successo del tour dello scorso anno, che fu il suo primo dopo oltre dieci anni, ha ora comunicato che sarà on the road per 6 settimane. La cantante (vero nome Carole Klein, nata a New York il 9 febbraio 1940) ha battezzato la serie di date col nome di "Living room tour 2005" perché la capienza delle sale che visiterà sarà ridotta per far sembrare i locali più intimi e raccolti. Il primo show è fissato per il prossimo 3 luglio a Rama, Ontario; il 13 dello stesso mese la King canterà a New York per quello che sarà il suo primo concerto nella Big Apple dopo 12 anni.

Tra i brani più noti della cantante è da annoverare "It's too late", splendida ballata Seventies. "Tapestry" trascorse ben 513 settimane nella classifica "Top pop catalog" di "Billboard". L'album più recente della King è "Love makes the world" del 2001.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.