Nessun plebiscito, ma una equa distribuzione dei premi quest'anno ai Brit
Awards. All'Earls Court di Londra sono stati assegnati ieri sera i
riconoscimenti dell'industria discografica britannica. Il gruppo col
numero maggiore di premi: gli Scissor Sisters, che hanno eseguito "Take
your mama" dopo essere entrati in scena al seguito di una gigantesca
gallina rosa. "Se un anno fa qualcuno ci avesse detto che oggi avremmo
preso questi premi, gli avremmo dato del matto. Ragazzi, avete fatto
realizzare il nostro sogno", ha detto la cantante Ana Matronic. Il gruppo
di NYC è tornato a casa con tre riconoscimenti: "Best international act",
"Best international newcomers" e "Best international album". I Franz
Ferdinand, che avevano ricevuto cinque nomination, hanno vinto due premi,
il "Best British group" ed il "Best British rock act". A quota due anche i
Keane ("Best breakthrough act" e "Best album", quest'ultimo ovviamente per
il loro debutto "Hopes & fears") e Joss Stone ("Best urban", anche se
viene dalla campagna, e "Best British female"). "Angels" di Robbie
Williams è stata votata "Best British song of the past 25 years"; per l'ex
Take That si è trattato del quindicesimo premio Brit ottenuto. Mike
Skinner degli Streets, vincitore del "Best British male", si è esibito dal
vivo ma poi non è andato a ritirare il riconoscimento. Il "Best British
live act" è andato ai Muse. Gwen Stefani è stata dichiarata "Best
international female", Eminem "Best international male", i McFly "Best pop
act" e Will Young ha preso il premio "Best British single" per "Your
game". Sir Bob Geldof ha ricevuto il premio alla carriera.
La cerimonia di assegnazione verrà trasmessa in Italia i prossimi 22 e 24 febbraio da Rete A Allmusic.
La cerimonia di assegnazione verrà trasmessa in Italia i prossimi 22 e 24 febbraio da Rete A Allmusic.