Hip Hop Weekly: la settimana della scena hip hop secondo Hotmc. VIDEO

IL FATTO DELLA SETTIMANA: FINO A CHE PUNTO PUÒ SPINGERSI IL MARKETING?
Premessa necessaria: chi scrive ritiene l’avvenimento grottesco e surreale, quindi non verranno fatti nomi, per evitare di regalare ulteriore pubblicità all’autore di una trovata davvero bieca.
Negli ultimi giorni si erano infatti diffusi, tramite social network e alcuni blog di settore, degli appelli per recuperare informazioni su un giovane rapper. Il ragazzo sembrava essere scomparso, a dare l’allarme sui suoi canali social erano stati i suoi produttori e amici, che nel videomessaggio apparivano visibilmente preoccupati. L’epilogo è stato però decisamente inaspettato, nel senso più dispregiativo possibile del termine: nessuna scomparsa, solo una pessima trovata di marketing. In un mondo contaminato da eccessi di violenza, insicurezza e orrori che si perpetrano di giorno in giorno, come si può utilizzare un espediente simile a fini di marketing? C’è un limite a tutto; qui non si tratta di ritagliarsi il proprio spazio in un mercato estremamente competitivo, si è andati bene oltre. Oltre anche il più lontano punto di non ritorno immaginabile.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: MEZZOSANGUE
Questa settimana ha segnato il ritorno di Mezzosangue, uno degli artisti underground più stimati e credibili (nonostante la giovane età, si è guadagnato il rispetto di leggende italiane come Colle der Fomento o Kaos), che a più di 3 anni di distanza da “Soul of a Supertramp” torna con un nuovo disco, intitolato “Tree – Roots & Crown”.
Il rapper sotto il passamontagna, alfiere della musica impegnata, antisistema e volta a cercare di risvegliare le coscienze, mette così fine ad un percorso travagliatissimo, fatto di innumerevoli rinvii all’ultimo minuto e attimi di smarrimento da parte del suo pubblico. In un mercato letteralmente rivoluzionato rispetto a quello nel quale uscì il suo ultimo disco, Mezzosangue saprà ritagliarsi un ruolo da protagonista? Oppure siamo di fronte al canto del cigno di uno degli ultimi artisti al 100% impegnati nella propria musica, nel bene e nel male? Solo il tempo potrà dircelo, ma la fiducia incrollabile dei suoi fan - pazienti fino all’inverosimile nell’attendere l’uscita di questo nuovo lavoro - sembrerebbe indicare che c’è ancora spazio per liriche di un certo tipo. Anche nell’era dell’apparire, quindi, tanti sono alla ricerca di un messaggio.
IL VIDEO DELLA SETTIMANA: MIGOS FT. DRAKE - WALK IT TALK IT
“Culture 2” è stato indubbiamente l’album rap più atteso e chiacchierato tra quelli usciti in questa prima frazione di 2018. Il trio di Atlanta, reduce del successo del primo capitolo, è entrato a tutti gli effetti nell’élite del mercato musicale internazionale: i numeri ne sono la prova lampante. Questo secondo episodio, benché meno snello e dalla digestione più impegnativa rispetto al precedente – ben 24 tracce per più di un’ora di musica – sta già macinando certificazioni, tra cui il disco di platino negli USA per il milione di copie vendute. Il nuovo video estratto dal progetto è quello di “Walk It Talk It”, brano che li vede collaborare con Drake. Immersi fino al collo negli anni ’70, i Migos sfoggiano parrucche afro e completi a dir poco appariscenti e scintillanti, protagonisti di quello che sembrerebbe uno show musicale di quarant’anni fa. Ciliegina sulla torta è la presenza di Jamie Foxx nelle vesti di conduttore: l’attore americano è infatti molto legato a diversi esponenti della scena rap statunitense, tra i quali appunto Drake e i Migos.
Riccardo Primavera (Hotmc)
Questa notizia è stata realizzata per Rockol da Hotmc. Hotmc.com è il più longevo web magazine italiano sulla cultura hip hop e la musica urban: fondato nel 1998, festeggia quest'anno i vent'anni ininterrotti di attività. La redazione segue quotidianamente le vicende che riguardano la scena hip hop italiana e estera, nonché tutte le varie ramificazioni della musica black, con interviste, recensioni, news e approfondimenti su rap, R'n'B, reggae, writing, breakdance, djing, attualità, cinema, fumetti e moda.