Sarà pubblicato il 19 gennaio “Sanremo D’Autore” (Egea Music), il nuovo disco della cantante e interprete Patrizia Cirulli. L'idea, che si deve a Francesco Paracchini di Lisolachenoncera, è originale e interessante (più del titolo, che è piuttosto fuorviante): dodici brani arrivati ultimi, penultimi o non arrivati in finale in altrettante edizioni del Festival di Sanremo (con due eccezioni, per la verità: "Lei verrà" di Mango, che si classificò al 14mo posto su 22 concorrenti, e "Pitzinnos in sa gherra" dei Tazenda, che ottenne un onorevolissimo ottavo posto) ma diventati ugualmente popolari, e reinterpretati dalla cantautrice milanese, già nota per essere stata protagonista di una riedizione integrale dell'album "E già" di Lucio Battisti e per il più recente "Mille baci".
Alla realizzazione dell'album hanno contribuito Vince Tempera, Sergio Cammariere e Mario Venuti.
Ecco la tracklist dettagliata dell'album:
1) "Vita spericolata" (intro strumentale di Vince Tempera)
scritta da Vasco Rossi e Tullio Ferro
presentata da Vasco Rossi al Festival di Sanremo 1983 (penultima classificata)
2) "Ciao, amore, ciao" (al pianoforte Vince Tempera)
scritta da Luigi Tenco
presentata da Luigi Tenco e Dalida al Festival di Sanremo 1967 (non ammessa in finale)
3) "Il tuo amore" (cantata con Sergio Cammariere)
scritta da Bruno Lauzi
presentata da Bruno Lauzi e Kenny Rankin al Festival di Sanremo 1965 (non ammessa in finale)
4) "Un altro posto nel mondo" (cantata con Mario Venuti)
scritta da Mario Venuti e Kaballà
presentata da Mario Venuti al Festival di Sanremo 2006 (non finalista)
5) "Colpevole"
scritta da Franco Fasano, Grottoli e Vaschetti
presentata da Nicola Arigliano al Festival di Sanremo 2005 (semifinalista)
6) "Pitzinnos in sa gherra"
scritta da Luigi Marielli e Fabrizio De André
presentata dai Tazenda al Festival di Sanremo 1992 (ottava classificata)
7) "Canzoni alla radio"
scritta da Luca Carboni, Gaetano Curreri e Ricky Portera
presentata dagli Stadio al Festival di Sanremo 1986 (ultima classificata)
8) "1950"
scritta da Gaio Chiocchio e Amedeo Minghi
presentata da Amedeo Minghi al Festival di Sanremo 1983 (non ammessa in finale)
9) Il mare immenso
scritta da Bungaro, Ferreri e Calò
presentata da Giusy Ferreri al Festival di Sanremo 2011 (ultima classificata delle finaliste)
10) Donne
scritta da Zucchero Fornaciari e Alberto Salerno
presentata da Zucchero al Festival di Sanremo 1985 (penultima classificata)
11) Rosanna
scritta da Nino Buonocore
presentata da Nino Buonocore al Festival di Sanremo 1987 (penultima classificata)
12) Lei verrà
scritta da Mango e Alberto Salerno
presentata da Mango al Festival di Sanremo 1986 (14ma classificata)