Relax: dopo 17 anni tornano i Frankie Goes To Hollywood (23 marzo 2004)
Dopo ben diciassette anni di assenza, i Frankie Goes To Hollywood hanno accettato di mettere nuovamente insieme il gruppo. Ma “relax”: la “reunion” probabilmente non sarà duratura. I Frankies, il cui singolo “Relax” del 1983 venne messo al bando dalla BBC, curiosamente la stessa fonte che oggi dà la notizia del loro rientro sulle scene, hanno accettato di esibirsi per un nuovo show che andrà in onda su VH1. Della partita sono anche altre vecchie glorie del circuito degli anni Ottanta: Berlin, Flock Of Seagulls, Squeeze e Kajagoogoo. Le riprese delle estemporanee esibizioni avverranno sia a Londra sia a Los Angeles. Il batterista Peter "Ped" Gill, il chitarrista Brian "Nasher" Nash ed il cantante Holly Johnson sono stati rintracciati a Londra, il bassista Mark O’Toole in Florida e l’altro cantante Paul Rutherford in Nuova Zelanda. Pare che i Frankies, scioltisi nel 1987, non abbiano in programma alcuna riunione definitiva. Una volta terminato il programma, insomma, grazie e arrivederci.
Dopo ben diciassette anni di assenza, i Frankie Goes To Hollywood hanno accettato di mettere nuovamente insieme il gruppo. Ma “relax”: la “reunion” probabilmente non sarà duratura. I Frankies, il cui singolo “Relax” del 1983 venne messo al bando dalla BBC, curiosamente la stessa fonte che oggi dà la notizia del loro rientro sulle scene, hanno accettato di esibirsi per un nuovo show che andrà in onda su VH1. Della partita sono anche altre vecchie glorie del circuito degli anni Ottanta: Berlin, Flock Of Seagulls, Squeeze e Kajagoogoo. Le riprese delle estemporanee esibizioni avverranno sia a Londra sia a Los Angeles. Il batterista Peter "Ped" Gill, il chitarrista Brian "Nasher" Nash ed il cantante Holly Johnson sono stati rintracciati a Londra, il bassista Mark O’Toole in Florida e l’altro cantante Paul Rutherford in Nuova Zelanda. Pare che i Frankies, scioltisi nel 1987, non abbiano in programma alcuna riunione definitiva. Una volta terminato il programma, insomma, grazie e arrivederci.