Rockol30

Amedeo Minghi: i suoi cieli in dieci canzoni (2 / 11)

L’uomo e la terra

Minghi comincia la gavetta in un gruppo beat, cantando canzoni della scuola genovese. Incide i 45 giri “Alla fine”, cover di un pezzo americano con testo di Mogol, nel 1966, e “Denise” nel 1971, ma il primo album, che porta il suo nome e cognome, arriva solo nel 1973 per la casa discografica Apollo di Edoardo Vianello (per i Vianella Minghi aveva scritto d’altronde alcune canzoni). Il cantautore è ancora alla ricerca di un suo stile personale, ma non manca un brano significativo come “L’uomo e la terra”, con introduzione cinematica dell’orchestra d’archi diretta da Aldo Pizzolo e testo di Edoardo De Angelis e di un non accreditato De Gregori. Nella canzone, di impronta acustica e con voce a tratti acerba, Minghi canta il rapporto autentico con la natura visto con l’occhio del mondo contadino, la semplicità e la saggezza di chi conosce “i segreti del sole, del tempo” e ama il microcosmo della sua terra, che “segna i confini col Cielo e col mare”. 

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.