Niccolò Agliardi: in uscita il romanzo "Ti devo un ritorno" e la colonna sonora "Braccialetti rossi 3"

Doppio appuntamento per l'autore e cantautore milanese Niccolò Agliardi. Partiamo dal lato "letterario", annunciando che il 6 ottobre sarà in libreria il romanzo "Ti devo un ritorno" (Salani Editore). Spiega il comunicato ufficiale, a proposito del libro:
[è] ispirato a una vicenda realmente accaduta, è ambientato alle Isole Azzorre, dove lo “strano” naufragio di una nave in avaria porta sull’isola un carico di cocaina. È qui che Pietro, protagonista del romanzo, incontra Vasco. L’amicizia che lega i due sconosciuti è la possibilità per Pietro, trentaduenne milanese e ancora uomo a metà, di fare qualcosa di buono. Orfano da poco, Pietro - chiamato dagli amici Granchio, dalla camminata laterale e sempre in cerca di protezione - decide di scappare alle Azzorre per rimettere a posto i pezzi della sua vita. Ma qualcosa si mette di traverso...Ironico, rocambolesco, e tenero, Ti devo un ritorno, è il romanzo che parla a una generazione che ha più di 16 anni e meno di 90.
Una settimana circa dopo, il 14 ottobre, uscirà invece "Braccialetti rossi 3", album con la colonna sonora della terza stagione di "Braccialetti rossi", la serie tv, coprodotta da RaiFiction e Palomar, per la regia di Giacomo Campiotti (che torna su Rai 1 dal 16 ottobre).
Agliardi, della serie, è direttore artistico e compositore delle canzoni originali della colonna sonora.
Agliardi ha pubblicato quattro dischi di inediti (“1009 giorni”, “Da casa a casa”, “Non vale tutto” “Io non ho finito”). Scrive e collabora con artisti italiani e internazionali (fra cui Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Zucchero, Elisa, Emma Marrone, Patty Pravo, Roberto Vecchioni, Emis Killa, Damien Rice, Bryan Adams e molti altri). Ha vinto due volte il Premio Lunezia, un Ascap Award ed è stato nominato ai Latin Grammy Awards per il brano “Invece no” di Laura Pausini. Ha pubblicato con Alessandro Cattelan il romanzo divenuto best seller “Ma la vita è un’altra cosa”.