Il Presidente degli USA Barack Obama ha annunciato che il prossimo 3 ottobre, presso la Casa Bianca, si svolgerà un evento battezzato South By South Lawn (SXSL) - ispirato palesemente al South By South West (SXSW). Si tratta di un microfestival concepito per riunire le migliori menti creative e i pensatori del Paese per una notte di musica, cinema e innovazione tecnologica, sullo stile - appunto - dell'approccio del SXSW (che peraltro, al notissimo festival di Austin, ha partecipato lo scorso marzo insieme alla sua First Lady, come protagonista di un intervento/keynote).
Il responsabile del digital della Casa Bianca, Jason Goldman, ha descritto l'evento così:
è una chiamata perché tutti gli americani si rimbocchino le maniche e lascino un segno positivo nel nostro Paese - ma anche una celebrazione del grandissimo lavoro che molti di noi già hanno fatto.
SXSL sarà sostanzialmente suddiviso in tre parti: una dedicata all'innovazione/cambiamento, una al cinema e una alla musica (durante cui si esibiranno una serie di artisti affermati ed emergenti, ma non è ancora stato reso noto l'elenco dei nomi).
La partecipazione, contrariamente al SXSW, non è libera o subordinata all'acquisto dei biglietti: per essere nella rosa dei presenti, infatti, occorre superare un processo di selezione che inizia con un meccanismo di nomination dal basso. E' infatti possibile - tramite apposito sito - indicare i nominativi delle persone che si pensa dovrebbero essere presenti, per i loro meriti.

SXSL è organizzato in partnership con il SXSW, l'American Film Institute (AFI), il promoter C3 Presents, e il President's Committee on Arts and Humanities (PCAH).