Laura Pausini, l'uomo del tonno e "This is Italy": adesso, per favore, non facciamone un caso nazionale...

Durante la seconda puntata del programma televisivo "Laura&Paola", andata in onda in diretta ieri sera, venerdì 8 aprile, la cantante romagnola ha intervistato Kevin Costner, insieme a Paola Cortellesi.
L'intervista prevedeva che l'attore americano rispondesse ad alcune domande relative alla sua carriera mentre venivano mostrate alcune immagini tratte dai film nei quali ha recitato: alcuni problemi tecnici, però, hanno rallentato la sequenza delle immagini, che stentavano ad apparire sullo schermo.
Vedendo Kevin Costner un po' sorpreso, la Pausini è intervenuta dicendogli: "Don't worry, this is Italy", vale a dire "Non ti preoccupare, questa è l'Italia". Potete rivedere la scena nel video che trovate proprio qui sotto, al minuto 30.46:
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO.
La scorsa settimana era stata Paola Cortellesi a ironizzare sull'Italia. Parlando proprio del successo di Laura Pausini, l'attrice e comica romana aveva detto: "Laura Pausini ha successo solamente nei paesi sottosviluppati. Tipo l'Italia".
Né Rockol né io personalmente siamo schierati, in generale, pro o contro Laura Pausini. Ma questa volta mi pare proprio che non sia il caso di sollevare una questione di orgoglio nazionale per attaccarla su una frasetta di sdrammatizzazione. La Pausini ha detto quello che praticamente tutti noi diciamo quando - e capita spesso - abbiamo a che fare con qualche forma di disservizio, di disorganizzazione, di scarsa precisione professionale. "Siamo in Italia…".
Che è poi quello che dicono gli stranieri quando arrivano davanti alla chiesa in cui è custodito il "Cenacolo" di Leonardo e scoprono che il personale è in sciopero. Hanno ragione: l'Italia è questa, che ci piaccia o no. E in generale ai turisti stranieri piace, forse anche un po' perché è così: pasticciona, caciarona, abborracciata, approssimata.
Avremmo ragione di offenderci se "This is Italy" l'avesse detto Kevin Costner, in questa circostanza; e magari di ricordargli il suo spot pubblicitario per il tonno. Ma non l'ha detto lui, l'ha detto la Pausini, che essendo italiana (benché part time) se lo può permettere. Quindi, per favore, evitiamo di farne un caso.
(Franco Zanetti)