
La Commissione Musicale dell'edizione 2016 del Festival di Sanremo composta dal direttore artistico e conduttore Carlo Conti e da Piero Chiambretti, Rosita Celentano, Federico Russo, Carolina Di Domenico e Andrea Delogu ha annunciato oggi i nomi dei dodici finalisti (e i rispettivi brani presentati, ascoltabili in streaming a questo indirizzo) in lizza per occupare sei posti disponibili (gli altri due sono riservati per i partecipanti di Area Sanremo) tra gli otto dei quali dispone la categoria Nuove Proposte del concorso canoro: i candidati si affronteranno in diretta televisiva su Rai1 il prossimo 27 novembre, nel corso di una serata che laureerà gli artisti vincitori.
A contendersi l'accesso al palco del teatro Ariston saranno Beatrice Visconti con "Paulette", Cecile con "N.E.G.R.A.", la già concorrente di The Voice Chiara Dello Iacovo con "Introverso", Ermal Meta (già leader dei La Fame di Camilla e autore per, tra gli altri, Emma Marrone, Francesco Renga, Patty Pravo, Chiara, Marco Mengoni e Giusy Ferreri) con "Odio le favole", Francesco Gabbani con "Amen", Francesco Guasti con "Io e te", Irama con "Cosa resterà", Micheal Leonardi con "Rinascerai", Rumor con "Il grande salto", Siberia con "Gioia", Una con "Amare stanche" e Valeria e Pietro Romitelli con "Mai abbastanza".
L'ultima fase di selezione di Area Sanremo di concluderà domani, venerdì 6 novembre, al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo: gli otto artisti selezionati dai quaranta individuati in prima istanza saranno sottoposti al giudizio della commissione RAI presieduta da Conti, che sceglierà i restanti due nomi da inserire nella rosa della categoria cadetta dell'edizione 2016 del Festival di Sanremo.