X Factor 9, la conferenza stampa di presentazione: 'Sembra di essere ad una scampagnata'

“Ci stiamo divertendo, siamo rilassati”: è il mantra della nuova, nona edizione di X Factor, in onda da giovedì 10 su SkyUno: si comincia con le selezioni, che questa volta dureranno ben sei settimane (audizioni il 10, 17 e 24 settembre, “Bootcamp” l’1 e 8 ottobre, “Home visit” il 15). La diretta parte dal 22 ottobre. Quest’anno più del solito si punta sui giudici e sulla composizione della giuria e sulla loro armonia: “Per la prima volta è completamente musicale, ognuno proveniente da generi diversi”, spiga Nils Hartmann di Sky. “C’è un bel clima piacevole, rispetto agli anni passati. C’è un divertimento più evidente tra noi”, dice il “Virgilio della trasmissione” Alessandro Cattelan.
La giuria - già presentata alla stampa a luglio - è stata, come noto, cambiata per metà: via Vittoria Cabello e Morgan, dentro (di nuovo) Elio e Skin. La cantante degli Skunk Anansie si presenta in conferenza stampa con il traduttore e prova a maneggiare l’italiano, mischiandolo con l’inglese. Il risultato è quantomeno singolare: “E’ l’italiano che si parlerà tra 3-400 anni”, scherza Elio. La rete (e la casa discografica) sperano evidentemente di ripetere l’operazione fatta con Mika, che ormai è a casa propria. “For me it’s an honour to be with this giudici. Forse I’ve been asked to this things before, but I’m about music, and this is a solid panel. Mi piace”, dice Skin. “La capisco, durante il primo anno avevo paura di non avere le parole per esprimermi - ora posso rilassarmi di più - quest’anno siamo tutti tranquilli. Possiamo parlare, anche litigare, senza paura di essere giudicati. “Sono molto più rilassato dell’anno scorso, c’era un clima di tensione, almeno io la vivevo con tanta paura. Quest’anno mi sto divertendo”, dice Fedez. “Sembra di essere ad una scampagnata”, chiude Elio. Le tensioni dell’anno scorso sembrano un brutto ricordo. E’ solo l’assenza di Morgan? Nessuno lo nomina, ma a domanda diretta di un giornalista, i giudici glissano. Fedez: “Sono più rilassato io”. “Se c’era Morgan non ci potevo essere io”, scherza Elio. “Magari la produzione è un po’ più tranquilla quest’anno”, dice Mika. “Ma c’è un’altra cosa che ha dato un’altra qualità di vita. C’è una fiamma, un’energia, un’aria di novità in questa versione del programma che non c’è nell’altre versioni. Non è perché non c’è più Morgan, ma è anche grazie a lui, a Simona e a quelli che ci hanno lavorato in questi anni”, dice, da vero signore.
Cosa produrrà questa atmosfera? Presto per dirlo, dai filmati mostrati in conferenza stampa (e anche dalle prime sei puntate, visto che sono registrate e montate) - la vera prova del nove sulla chimica della giuria arriverà con le puntate live. E "live" è una parola chiave: l’altra novità, anche questa già annunciata, è l’arrivo delle band. Finalmente, possiamo dire, visto che i gruppi vocali poco appartengono alla cultura (e alla popolarità) della musica in Italia: “Abbiamo la benedizione di Simon Cowell: è la prima volta al mondo in X Factor, e questo comporta uno sforzo di produzione notevole”, dicono a Sky. “E’ una delle varie cose in ordine sparso a tornare”, dice Elio. “I complessi, io li chiamo così. Io arrivo da un complesso e mi piace collaborare” - e “faccio parte di un complesso che non si scioglie”, dice quasi per inciso, smentendo le voci delle ultimi giorni.
Nei video e nella presentazione, nessuna parola sull’Ante Factor, la cui conduzione (affidata ad Aurora Ramazzotti, figlia di Eros e Michelle Hunziker) ha generato tante polemiche e invece molto spazio a Mara Maionchi (che sarà presente anche nel backstage dei casting, oltre alla conduzione dell’Extra Factor).