Rockol30

E alla fine è successo: reunion dei Royal Trux, primo concerto il 16 agosto

E alla fine è successo: reunion dei Royal Trux, primo concerto il 16 agosto

Si erano sciolti nel 2001 e non più tardi del 2012 avevano escluso la possibilità di tornare a suonare insieme. Ma si sa, Neil Hagerty e Jennifer Herrema sono personaggi mercuriali, imprevedibili, folli, per cui con una rapida inversione a U hanno annunciato che i Royal Trux si riformano dopo 14 anni di stop. La band ha anche già fissato il primo concerto di questo nuovo corso: si svolgerà il prossimo 16 agosto a Los Angeles, nell'ambito del festival Berserktown II.

Tanto per sottolineare quanto appena scritto, un comunicato ufficiale della Drag City (la label che gestisce il catalogo del gruppo) è molto criptico e non spiega se si tratterà si una reunion estemporanea, una classica "one night stand", oppure se si intravede qualche sorta di futuro nel periodo medio-lungo. Si legge:

Neil e Jennifer rockeggeranno ancora insieme almeno per un'altra notte. E poi? Amico, il futuro è IMPERSCRUTABILE - ma ci sono un po' di cose che non avevamo previsto. E c'entrano sempre coi Royal Trux.

I Royal Trux, duo di punta della scena noise rock made in USA, si sono formati nel 1987 dopo l'uscita di Hagerty dai Pussy Galore. Lo scioglimento del 2001 è arrivato dopo una lunga serie di album e una propensione mai nascosta verso gli eccessi da parte dei due musicisti. Finita l'esperienza Royal Trux la Herrema ha continuato con i RTX e poi i Black Bananas, mentre Hagerty ha pubblicato alcuni album solisti a proprio nome.

Oltre a loro, al Berserktown II si esibiranno anche Black Bananas, Thee Oh Sees, White Lung, Fucked Up, Royal Headache, Milk Music, Total Control, Dead Moon, Screaming Females, Amen Dunes, Sheer Mag, Destruction Unit, Priests, Downtown Boys e molti altri.

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.