
Anche venerdì 13 gli ascolti televisivi sono andati più che bene, e in dirittura d'arrivo - questo è l'ultimo incontro ufficiale effettivo: quello di domani, domenica 15 febbraio, sarà più che altro un riepilogo e un saluto - l'umore al tavolo dell'organizzazione è decisamente buono. Anche il sindaco della città è soddisfatto, e annuncia che questa sera, San Valentino, tutte le signore in teatro riceveranno un bouquet di fiori di Sanremo.
"Dobbiamo pedalare ancora un po' ma vediamo il traguardo" commenta Carlo Conti, proseguendo la sua metafora ciclistica, e annunciando il suo dispiacere per l'eliminazione della canzone di Raf, "Come una favola", che è la sua preferita fra quelle in gara.
A mezz'ora dall'inizio (in ritardo) dell'incontro di oggi, su musica e canzoni ancora nessuna domanda. Ne arriva una su Ed Sheeran, ma non è ancora possibile sapere a che ora si esibirà stasera. "Ancora meno ospiti e ancora più canzoni", è il proposito annunciato da Conti per una eventuale prossima edizione del Festival diretta da lui - per la quale, sollecitato, entra nel merito del meccanismo dell'eliminazione diretta da ampliare anche agli Artisti.
Sollecitata da una odmanda, Emma dice di approvare la vittoria di Giovanni Caccamo fra le Nuove Proposte e dichiara che secondo lei "Credo" di Amara è il più bel testo fra quelli di tutte le canzoni presentate in questa edizione.
Non ci sarà Massimo Ranieri, ammalato, quindi niente duetto su "O' sole mio" con Gianna Nannini (che cambierà canzone).