Articoli - 08/07/2004
Comunicato Stampa: Riccardo Maffoni aprirà le due date italiane di Alanis Morissette
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
RICCARDO MAFFONI SARÀ IL SUPPORTER DI ALANIS MORISSETTE NELLE DUE DATE ITALIANE
Dopo la positiva esperienza con Van Morrison, di cui è stato il supporter in Italia nello scorso marzo, RICCARDO MAFFONI è stato scelto per aprire le uniche date italiane di un’altra star della musica internazionale, ALANIS MORISSETTE, il 7 luglio a Faenza (RE) e il 10 luglio a Taormina (ME).
Riccardo Maffoni, con l’uscita del suo primo album “Storie di chi vince a metà” (uscito il 13 febbraio su etichetta CGD/East West) ha ottenuto numerosi riconoscimenti: oltre all’essere stato scelto come supporter per i concerti dei Nomadi, di Van Morrison (il 17 marzo 2004 a Roma e il 18 marzo a Milano) e ora anche di Alanis Morissette, ha vinto la prima edizione “Gran Premio di Primavera 2004” nella sezione “giovani” (concorso indetto da Radio Italia s.m.i. e Video Italia s.m.i.), con il brano “Viaggio Libero”.
“Viaggio Libero” è il primo singolo del giovane cantautore rock bresciano estratto da “Storie di chi vince a metà” ed è attualmente in programmazione nelle radio.
La sicura promessa della scena rock italiana ha già avuto modo di essere notata nel panorama degli emergenti: al Premio Ciampi nel 2000, al Premio Recanati (è tra gli 8 finalisti nel 2001), al Festival di Castrocaro (vince nel 2002), e a Destinazione Sanremo (vi partecipa nel 2002).
Da segnalare è l’esperienza con i Nomadi, che lo scorso dicembre hanno invitato Riccardo Maffoni ad esibirsi dal vivo prima di tutti i loro concerti: è stata la prima volta che lo storico gruppo italiano ha voluto un supporter unico per un loro tour. E’ stato anche presente al loro XII° Tributo ad Augusto, il raduno annuale dei Nomadi che tenutosi il 14 e 15 febbraio a Novellara (RE).
Riccardo Maffoni è autore di tutti i brani contenuti nell’album, che raccontano storie curiose di vita comune con un linguaggio particolare. Suoni e armonie svelano il suo amore per Springsteen e Dylan, pur rivelando grandi differenze anche da un primo superficiale ascolto.
RICCARDO MAFFONI SARÀ IL SUPPORTER DI ALANIS MORISSETTE NELLE DUE DATE ITALIANE
Dopo la positiva esperienza con Van Morrison, di cui è stato il supporter in Italia nello scorso marzo, RICCARDO MAFFONI è stato scelto per aprire le uniche date italiane di un’altra star della musica internazionale, ALANIS MORISSETTE, il 7 luglio a Faenza (RE) e il 10 luglio a Taormina (ME).
Riccardo Maffoni, con l’uscita del suo primo album “Storie di chi vince a metà” (uscito il 13 febbraio su etichetta CGD/East West) ha ottenuto numerosi riconoscimenti: oltre all’essere stato scelto come supporter per i concerti dei Nomadi, di Van Morrison (il 17 marzo 2004 a Roma e il 18 marzo a Milano) e ora anche di Alanis Morissette, ha vinto la prima edizione “Gran Premio di Primavera 2004” nella sezione “giovani” (concorso indetto da Radio Italia s.m.i. e Video Italia s.m.i.), con il brano “Viaggio Libero”.
“Viaggio Libero” è il primo singolo del giovane cantautore rock bresciano estratto da “Storie di chi vince a metà” ed è attualmente in programmazione nelle radio.
La sicura promessa della scena rock italiana ha già avuto modo di essere notata nel panorama degli emergenti: al Premio Ciampi nel 2000, al Premio Recanati (è tra gli 8 finalisti nel 2001), al Festival di Castrocaro (vince nel 2002), e a Destinazione Sanremo (vi partecipa nel 2002).
Da segnalare è l’esperienza con i Nomadi, che lo scorso dicembre hanno invitato Riccardo Maffoni ad esibirsi dal vivo prima di tutti i loro concerti: è stata la prima volta che lo storico gruppo italiano ha voluto un supporter unico per un loro tour. E’ stato anche presente al loro XII° Tributo ad Augusto, il raduno annuale dei Nomadi che tenutosi il 14 e 15 febbraio a Novellara (RE).
Riccardo Maffoni è autore di tutti i brani contenuti nell’album, che raccontano storie curiose di vita comune con un linguaggio particolare. Suoni e armonie svelano il suo amore per Springsteen e Dylan, pur rivelando grandi differenze anche da un primo superficiale ascolto.
Tags: