
E' stato, si potrebbe dire, il classico abbinamento improbabile tra il diavolo e l'acqua santa, con le parti perfettamente intercambiabili a seconda dei gusti e dei punti di vista: ieri sera, sul palco dello studio che ospitava la finale dell'edizione britannica di X Factor (vinta da Ben Haenow), il chitarrista dei Rolling Stones Ron Wood (nella foto), con la chitarra al collo, ha accompagnato gli One Direction nell'esecuzione di "Where do broken hearts go", brano presente sull'ultimo album - "Four" - della boyband britannica.
Nonostante il curioso - e lussuosissimo - duetto, la finale del talent show ideato da Simon Cowell ha fatto registrare un'epocale picco negli ascolti televisivi, che hanno portato la puntata di ieri a conquistare la poco lusinghiera palma di finale meno seguita degli ultimi dieci anni: stando ai rilevamenti resi noti nella giornata di oggi dalla BBC, a seguire l'epilogo della stagione 2014 del reality musicale è stata una media di 8 milioni e 400mila spettatori, numero battuto - in negativo - solo dalla primissima finale di X Factor UK - quella del 2004, che vide trionfare Steve Brookstein, oggi uscito dai radar dell'industria discografica inglese nonostate il recente nuovo album (dal titolo malauguratamente profetico, non essendo stato rilevato nelle chat inglesi) "Forgotten man", seguita da appena 8 milioni e 100mila telespettatori.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale