"The knowledge", il supplemento del "Times" di Londra, pubblica l'elenco (che definisce "completo", anche se in realtà manca più di un appuntamento) dei festival britannici all'aperto della nuova stagione. Si inizia oggi, sabato, con il "We love…Homelands"; la kermesse dance-rave si svolge nei pressi di Winchester con un bill composto da, tra gli altri, Faithless, Dizzee Rascal, Groove Armada, Grandmaster Flash e Pete Tong. Rendez-vous decisamente più rock nei giorni 5 e 6 giugno con il "Download", praticamente il vecchio "Monsters Of Rock" con un nuovo nome. Ed infatti la località è la stessa, Donington. In cartellone Metallica, Linkin Park, Iggy & The Stooges, Slipknot, Hives, Distillers ed altri. Il festival dell'Isola di Wight si estende dall'11 al 13 giugno a Newport, ovviamente sulla stessa Isle Of Wight. Non male l'elenco dei partecipanti: Who, David Bowie, Manic Street Preachers, Stereophonics, Jet, Charlatans e Libertines. Il "Fleadh", al Finsbury Park di Londra, è fissato per il 20 giugno; ci saranno Bob Dylan, Billy Bragg, John Prine, Counting Crows, Christie Moore. Rockol di Glastonbury ha già ampiamente riportato; occorre dunque solo ricordare che la "madre di tutti i festival" è in programma dal 25 al 27 giugno alla Worthy Farm di Pilton, Somerset, e che tra i nomi principali vi sono Oasis e Paul McCartney. Poi si passa a luglio. Il "T In The Park" andrà in scena nei giorni 10 ed 11 a Balado, Kinross, Scozia; il bill sembra veramente squillante e prevede sullo stage David Bowie, Darkness, Strokes, Pixies, Libertines, Wu-Tang Clan, Massive Attack, PJ Harvey, Kings Of Leon, Chemical Brothers e Franz Ferdinand.
Il "Womad" si terrà a Rivermead, Reading, dal 23 al 25 luglio. I nomi principali: David Byrne, Nigel Kennedy e varie firme "world" tra le quali Damien Dempsey e Radio Mundial. Il festival folk di Cambridge, naturalmente nell'omonima località universitaria, va dal 29 luglio al 1° agosto. Parteciperanno Jimmy Cliff, Beth Orton, Levellers, Divine Comedy, Loudon Wainwright III e Bert Jansch. Il "Big Chill" gli è praticamente contemporaneo: dal 30 luglio al 1° agosto ma a Malvern Hills, Herefordshire. La lista è ricercata ed un po' alternativa: Lemon Jelly, Coldcut, Durutti Column, Marc Almond, Asian Dub Foundation. Il "V" è programmato dal 21 al 22 agosto ad Hylands Park, Chelmsford, Essex, a pochi chilometri da Londra. Sul palco si alterneranno Strokes, Pixies, Muse, Jet, Dido, Primal Scream, Kings Of Leon, Massive Attack, Satrsailor e Black Rebel Motorcycle Club. Chiude la stagione il "vecchio" festival di Reading. Tre giorni a tutto rock, dal 27 al 29 agosto, nella stessa Reading, con White Stripes, Offspring, Darkness, Franz Ferdinand, Green Day, Supergrass, Von Bondies ed Hives. In più anche un nome che col rock non c'entra proprio: 50 Cent.
Il "Womad" si terrà a Rivermead, Reading, dal 23 al 25 luglio. I nomi principali: David Byrne, Nigel Kennedy e varie firme "world" tra le quali Damien Dempsey e Radio Mundial. Il festival folk di Cambridge, naturalmente nell'omonima località universitaria, va dal 29 luglio al 1° agosto. Parteciperanno Jimmy Cliff, Beth Orton, Levellers, Divine Comedy, Loudon Wainwright III e Bert Jansch. Il "Big Chill" gli è praticamente contemporaneo: dal 30 luglio al 1° agosto ma a Malvern Hills, Herefordshire. La lista è ricercata ed un po' alternativa: Lemon Jelly, Coldcut, Durutti Column, Marc Almond, Asian Dub Foundation. Il "V" è programmato dal 21 al 22 agosto ad Hylands Park, Chelmsford, Essex, a pochi chilometri da Londra. Sul palco si alterneranno Strokes, Pixies, Muse, Jet, Dido, Primal Scream, Kings Of Leon, Massive Attack, Satrsailor e Black Rebel Motorcycle Club. Chiude la stagione il "vecchio" festival di Reading. Tre giorni a tutto rock, dal 27 al 29 agosto, nella stessa Reading, con White Stripes, Offspring, Darkness, Franz Ferdinand, Green Day, Supergrass, Von Bondies ed Hives. In più anche un nome che col rock non c'entra proprio: 50 Cent.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale