La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
CANTI D’AUTORE AL BLUE INN con MICHELE FENATI
Continuano i concerti per Michele Fenati, cantautore romagnolo, che ha da poco pubblicato un album dal vivo, "Acustico live", che raccoglie suoi brani accanto a classici battistiani, accomunati da uno stile molto personale e dal suono di un quartetto d’archi “atipico” (col pianoforte al posto della viola) con cui si presenterà, Giovedì 20 maggio al BLUE INN di BOLOGNA.
Il concerto sarà dedicato ad alcuni tra i cantautori anni 70/80 che hanno reso grande la musica italiana d'autore. Brani di Francesco De Gregori, Giorgio Gaber, Lucio Dalla, Pino Daniele ...fino ad arrivare un vero e proprio omaggio a Lucio Battisti con brani "classici" quali "Il tempo di morire", "I giardini di marzo", "Anche per te" per arrivare a brani poco (meno) conosciuti, sempre di Battisti, quali "La compagnia" oppure "L'Aquila".
Non mancheranno brani dello stesso Fenati quali "Beatrice", "Qualcosa che non c'è", "Nella Fantasia", "Mille volte buonanotte", i cui arrangiamenti sono stati curati dal M° Guido Facchini, pluripremiato direttore d'orchestra a Sanremo con Lisa e Quintorigo Tutti brani, rivisitati attraverso la sensibilità artistica e la maestria vocale che da sempre contraddistinguono il lavoro di Michele Fenati, sono riarrangiati per voce - pianoforte a coda - violino e violoncello.
La voce di Fenati viene “assistita” dalle note di tre grandi musicisti: Luca Bonucci (pianoforte), Vittorio Veroli (violino), Lorella Pirazzini (violoncello). EMMECI PRODUCTION SAS
BLUE INN
Via dei Fornaciari 9/3 - Bologna -
Contatto per Informazioni:
051 4280424
blues@blueinncafe.it
http://www.blueinncafe
Un locale tutto blu e che si chiama Blue Inn non poteva che offrire soprattutto il meglio della musica. La scelta e la filosofia della gestione è quella di offrire musica dal vivo tutte le sere di apertura, modulando però l’ offerta sulle esigenze specifiche dei momenti e della clientela. Ecco quindi duetti semiacustici di blues “down home” il lunedì che diventano trii di maggiore impatto sonoro il mercoledì e il giovedì per poi diventare quartetti o anche quintetti o sestetti con i fiati il venerdì e il sabato quando spesso la serata si colora di soul o R&B e chi vuole può anche fare quattro salti tra i tavoli. Il martedì è stato sin dall’ inizio dedicato invece a serate di maggior impegno che vedono sul palco gruppi di valore nazionale e internazionale. In questo spirito è nata una collaborazione tra il Blue Inn Cafè e il festival Castel San Pietro In Blues che assieme hanno proposto alcuni bellissimi concerti all’ interno di una vera e propria rassegna dal nome Blues In The Fall. Altre forme di collaborazione sono allo studio ed il locale è diventato sede delle selezioni nazionali per il prossimo Pistoia Blues, mentre l’ ottimo impianto audio residente, forte tra l’ altro di un Mixer Mackie 24/8 lo rende particolarmente appetibile per presentazioni di lavori discografici anche nell’ ambito del pop. Malgrado la giovane età del Blue Inn Cafè sono parecchi i gruppi che già vi hanno lasciato la loro impronta sonora, tra di essi ricordiamo: Albie Donnelly Supercharge, Giorgio “Mr. Blue” Cavalli Quartet con Pippo Guarnera, Arcoiris, Barbara Casini Quartet, Blue Jazz Quartet con Jimmy Villotti e James Thompson, Aida Cooper & The Nitelife, Jesus Volt, Max Prandi Vintage Trio feat. Larry Ray, Sharrie Williams and the Wiseguys, David Rotund Quartet feat. Enrico Crivellaro, Marcus Malone Band, Reverend Lee Brown and The Freedom Family Gospel Choir, Daunbailò.
CANTI D’AUTORE AL BLUE INN con MICHELE FENATI
Continuano i concerti per Michele Fenati, cantautore romagnolo, che ha da poco pubblicato un album dal vivo, "Acustico live", che raccoglie suoi brani accanto a classici battistiani, accomunati da uno stile molto personale e dal suono di un quartetto d’archi “atipico” (col pianoforte al posto della viola) con cui si presenterà, Giovedì 20 maggio al BLUE INN di BOLOGNA.
Il concerto sarà dedicato ad alcuni tra i cantautori anni 70/80 che hanno reso grande la musica italiana d'autore. Brani di Francesco De Gregori, Giorgio Gaber, Lucio Dalla, Pino Daniele ...fino ad arrivare un vero e proprio omaggio a Lucio Battisti con brani "classici" quali "Il tempo di morire", "I giardini di marzo", "Anche per te" per arrivare a brani poco (meno) conosciuti, sempre di Battisti, quali "La compagnia" oppure "L'Aquila".
Non mancheranno brani dello stesso Fenati quali "Beatrice", "Qualcosa che non c'è", "Nella Fantasia", "Mille volte buonanotte", i cui arrangiamenti sono stati curati dal M° Guido Facchini, pluripremiato direttore d'orchestra a Sanremo con Lisa e Quintorigo Tutti brani, rivisitati attraverso la sensibilità artistica e la maestria vocale che da sempre contraddistinguono il lavoro di Michele Fenati, sono riarrangiati per voce - pianoforte a coda - violino e violoncello.
La voce di Fenati viene “assistita” dalle note di tre grandi musicisti: Luca Bonucci (pianoforte), Vittorio Veroli (violino), Lorella Pirazzini (violoncello). EMMECI PRODUCTION SAS
BLUE INN
Via dei Fornaciari 9/3 - Bologna -
Contatto per Informazioni:
051 4280424
blues@blueinncafe.it
http://www.blueinncafe
Un locale tutto blu e che si chiama Blue Inn non poteva che offrire soprattutto il meglio della musica. La scelta e la filosofia della gestione è quella di offrire musica dal vivo tutte le sere di apertura, modulando però l’ offerta sulle esigenze specifiche dei momenti e della clientela. Ecco quindi duetti semiacustici di blues “down home” il lunedì che diventano trii di maggiore impatto sonoro il mercoledì e il giovedì per poi diventare quartetti o anche quintetti o sestetti con i fiati il venerdì e il sabato quando spesso la serata si colora di soul o R&B e chi vuole può anche fare quattro salti tra i tavoli. Il martedì è stato sin dall’ inizio dedicato invece a serate di maggior impegno che vedono sul palco gruppi di valore nazionale e internazionale. In questo spirito è nata una collaborazione tra il Blue Inn Cafè e il festival Castel San Pietro In Blues che assieme hanno proposto alcuni bellissimi concerti all’ interno di una vera e propria rassegna dal nome Blues In The Fall. Altre forme di collaborazione sono allo studio ed il locale è diventato sede delle selezioni nazionali per il prossimo Pistoia Blues, mentre l’ ottimo impianto audio residente, forte tra l’ altro di un Mixer Mackie 24/8 lo rende particolarmente appetibile per presentazioni di lavori discografici anche nell’ ambito del pop. Malgrado la giovane età del Blue Inn Cafè sono parecchi i gruppi che già vi hanno lasciato la loro impronta sonora, tra di essi ricordiamo: Albie Donnelly Supercharge, Giorgio “Mr. Blue” Cavalli Quartet con Pippo Guarnera, Arcoiris, Barbara Casini Quartet, Blue Jazz Quartet con Jimmy Villotti e James Thompson, Aida Cooper & The Nitelife, Jesus Volt, Max Prandi Vintage Trio feat. Larry Ray, Sharrie Williams and the Wiseguys, David Rotund Quartet feat. Enrico Crivellaro, Marcus Malone Band, Reverend Lee Brown and The Freedom Family Gospel Choir, Daunbailò.