
Ed Sheeran rimane al primo posto della classifica UK degli album con il suo "X" che raggiunge le 327.000 copie complessive; gli risponde, per i singoli, will.i.am con "It's my birthday" che diventa il decimo brano (se si contano anche i Black Eyed Peas) che il trentanovenne di Los Angeles porta al vertice della chart all'ombra del Big Ben. Tornando agli album, una sola la (relativa) sorpresa della settimana in Top 10: è il numero 2 conquistato dai gallesi Manic Street Preachers con il loro nuovo lavoro "Futurology". Il loro precedente, "Rewind the film", si era fermato in quarta posizione. Dolly Parton continua a risentire dell'esposizione avuta a Glastonbury e il suo "Blue smoke" risale sulla terza tacca. Completano la Top 5 "In the lonely hour" di Sam Smith (4) e "Wanted on voyage" del 21enne cantautore britannico George Ezra. Scende dal 2 al 6 l'omonimo dei 5 Seconds Of Summer, in settima posizione c'è "Ghost stories" dei Coldplay. Seconda e ultima new entry in Top 10 della settimana è, al numero 8, "Live life living" del 32enne rapper londinese Example.

Completano la Top 10 "Caustic love" di Paolo Nutini (9) e "48:13" dei Kasabian. Manca di un soffio l'aggancio al treno dei primi della classe "1000 forms of fear" della 38enne cantante australiana Sia, che si ferma all'undicesimo posto. Singoli: dopo will.i.am ci sono "Problem"
di Ariana Grande (2) e "Ghost" di Ella Henderson.